Tessitrici di storie. Ricerca, azione e formazione sul narrare nella scuola dell'infanzia

Par : Enrico Salati, Christiano Zappa
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format Multi-format est :
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages198
  • FormatMulti-format
  • ISBN978-88-97160-49-6
  • EAN9788897160496
  • Date de parution19/12/2019
  • Protection num.NC
  • Infos supplémentairesMulti-format incluant PDF avec W...
  • ÉditeurEditore XY.IT

Résumé

Come avvengono la ricerca, l'azione e la formazione sul narrare nella scuola dell'infanzia? Che cos'è una ricerca/azione? Quali sono le categorie di un laboratorio di narrazione? Quale relazione tra laboratorio e autoriflessività? E infine, come scoprire una didattica tra narrazione e ricerca? Il volume "Tessitrici di storie" racconta gli itinerari didattici e formativi vissuti personalmente da alcuni educatori.
AMISM ha raccolto in questo libro le loro riflessioni sui corsi di ricerca/azione e formazione, nella forma letteraria della narrazione di storie, andando per questo in una direzione che sta rappresentando uno stile argomentativo e restituendo al lettore un volume che ne è memoria e risposta.
Come avvengono la ricerca, l'azione e la formazione sul narrare nella scuola dell'infanzia? Che cos'è una ricerca/azione? Quali sono le categorie di un laboratorio di narrazione? Quale relazione tra laboratorio e autoriflessività? E infine, come scoprire una didattica tra narrazione e ricerca? Il volume "Tessitrici di storie" racconta gli itinerari didattici e formativi vissuti personalmente da alcuni educatori.
AMISM ha raccolto in questo libro le loro riflessioni sui corsi di ricerca/azione e formazione, nella forma letteraria della narrazione di storie, andando per questo in una direzione che sta rappresentando uno stile argomentativo e restituendo al lettore un volume che ne è memoria e risposta.