Tenda e castello

Par : Roberto Sacchetti
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages150
  • FormatePub
  • ISBN859-65--4786069-3
  • EAN8596547860693
  • Date de parution02/03/2025
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille727 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurGOOD PRESS

Résumé

Tenda e castello di Roberto Sacchetti è un'opera che esplora l'alternarsi di esperienze umane in un contesto di tensione tra la fragilità della condizione umana e la ricerca di stabilità. Sacchetti utilizza uno stile evocativo e ricco di immagini, intrecciando una narrazione fitta di simbolismi che riflettono la complessità dei rapporti interpersonali e delle dinamiche sociali. Il libro si colloca all'interno di un panorama letterario contemporaneo che affronta temi di identità e pertenenza, rendendo l'opera particolarmente rilevante nel dibattito culturale attuale.
Roberto Sacchetti è un autore che ha saputo far emergere la propria voce attraverso una scrittura intensa e spesso metaforica. La sua formazione diversificata, che spazia dalle arti visive alla letteratura, ha sicuramente influenzato la sua capacità di connettere emozioni e immagini, dando vita a opere in grado di stimolare riflessioni profonde. Sacchetti, attraverso "Tenda e castello", invita i lettori a confrontarsi con questioni esistenziali e sociali che risuonano con la vita quotidiana.
Questo libro è altamente raccomandato a chiunque sia interessato a una lettura stimolante e profonda, poiché offre una narrazione avvincente che invita alla riflessione. La prosa di Sacchetti non solo intrattiene, ma provoca anche una seria meditazione sul senso di appartenenza e sull'impatto delle scelte individuali nel contesto comune.
Tenda e castello di Roberto Sacchetti è un'opera che esplora l'alternarsi di esperienze umane in un contesto di tensione tra la fragilità della condizione umana e la ricerca di stabilità. Sacchetti utilizza uno stile evocativo e ricco di immagini, intrecciando una narrazione fitta di simbolismi che riflettono la complessità dei rapporti interpersonali e delle dinamiche sociali. Il libro si colloca all'interno di un panorama letterario contemporaneo che affronta temi di identità e pertenenza, rendendo l'opera particolarmente rilevante nel dibattito culturale attuale.
Roberto Sacchetti è un autore che ha saputo far emergere la propria voce attraverso una scrittura intensa e spesso metaforica. La sua formazione diversificata, che spazia dalle arti visive alla letteratura, ha sicuramente influenzato la sua capacità di connettere emozioni e immagini, dando vita a opere in grado di stimolare riflessioni profonde. Sacchetti, attraverso "Tenda e castello", invita i lettori a confrontarsi con questioni esistenziali e sociali che risuonano con la vita quotidiana.
Questo libro è altamente raccomandato a chiunque sia interessato a una lettura stimolante e profonda, poiché offre una narrazione avvincente che invita alla riflessione. La prosa di Sacchetti non solo intrattiene, ma provoca anche una seria meditazione sul senso di appartenenza e sull'impatto delle scelte individuali nel contesto comune.