Sto al balcone e guardo

Par : Paola Peverelli
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages100
  • FormatePub
  • ISBN978-88-9356-119-8
  • EAN9788893561198
  • Date de parution02/08/2020
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille826 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurNew Press Edizioni

Résumé

Chi ha trovato la forza di curarsi e curare i propri cari da malattie terminali, chi ha cercato di trovare pace alla ricerca delle proprie origini, e chi ancora ha mostrato, nella nudità del manicomio e nella sua oscenità, quell'essere fuori scena, di essere soltanto un essere umano, bisognoso di amore, spesso negato. Quell'amore che l'esperienza ci insegna essere in primis nello sguardo benevolente e grande come il mare di una madre.
Ed è proprio l'essere madre, nel senso di dare la vita, di essere capaci di dare la propria vita, che può cambiare la narrazione di tante storie ed è la tappa dello sviluppo umano più alto e più contro corrente ancor oggi.
Chi ha trovato la forza di curarsi e curare i propri cari da malattie terminali, chi ha cercato di trovare pace alla ricerca delle proprie origini, e chi ancora ha mostrato, nella nudità del manicomio e nella sua oscenità, quell'essere fuori scena, di essere soltanto un essere umano, bisognoso di amore, spesso negato. Quell'amore che l'esperienza ci insegna essere in primis nello sguardo benevolente e grande come il mare di una madre.
Ed è proprio l'essere madre, nel senso di dare la vita, di essere capaci di dare la propria vita, che può cambiare la narrazione di tante storie ed è la tappa dello sviluppo umano più alto e più contro corrente ancor oggi.
Come il ramo del mandorlo
Paola Peverelli
E-book
0,99 €