Specchio, specchio delle mie brame. L'immagine corporea in adolescenza: percorsi di ricerca e intervento
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages192
- FormatPDF
- ISBN978-88-343-2372-4
- EAN9788834323724
- Date de parution18/12/2012
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille2 Mo
- Infos supplémentairespdf
- ÉditeurVita e pensiero
Résumé
Immagine corporea, sviluppo puberale, identità sono concetti fondamentali quando si parla di adolescenza, essenziali per comprendere le diverse traiettorie di sviluppo proprie di questa fase di vita. I numerosi cambiamenti puberali determinano continue modifiche e riorganizzazioni delle rappresentazioni corporee con evidenti ripercussioni sul mondo psichico dell'adolescente. Questo libro propone una trattazione teorica aggiornata sul tema e presenta un percorso ideale che prende avvio da una ricerca e si snoda nella costruzione e attivazione di interventi 'sul campo'.
Il testo si rivolge a tutti gli operatori che lavorano con e per gli adolescenti, offrendo loro metodologie e strumenti utili per la pianificazione e la realizzazione di percorsi di prevenzione e di promozione alla salute, in diversi contesti educativi.
Il testo si rivolge a tutti gli operatori che lavorano con e per gli adolescenti, offrendo loro metodologie e strumenti utili per la pianificazione e la realizzazione di percorsi di prevenzione e di promozione alla salute, in diversi contesti educativi.
Immagine corporea, sviluppo puberale, identità sono concetti fondamentali quando si parla di adolescenza, essenziali per comprendere le diverse traiettorie di sviluppo proprie di questa fase di vita. I numerosi cambiamenti puberali determinano continue modifiche e riorganizzazioni delle rappresentazioni corporee con evidenti ripercussioni sul mondo psichico dell'adolescente. Questo libro propone una trattazione teorica aggiornata sul tema e presenta un percorso ideale che prende avvio da una ricerca e si snoda nella costruzione e attivazione di interventi 'sul campo'.
Il testo si rivolge a tutti gli operatori che lavorano con e per gli adolescenti, offrendo loro metodologie e strumenti utili per la pianificazione e la realizzazione di percorsi di prevenzione e di promozione alla salute, in diversi contesti educativi.
Il testo si rivolge a tutti gli operatori che lavorano con e per gli adolescenti, offrendo loro metodologie e strumenti utili per la pianificazione e la realizzazione di percorsi di prevenzione e di promozione alla salute, in diversi contesti educativi.