Simulacri digitali. Le allucinazioni e gli inganni delle nuove tecnologie

Par : Andrea Daniele Signorelli
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages200
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6783-537-9
  • EAN9788867835379
  • Date de parution04/04/2025
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille2 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurAdd Editore

Résumé

Oggi, piu` che la tecnologia, e` forse la sua narrazione a dare forma al presente e a indirizzare il nostro futuro. Ma e` un racconto truccato: le leve del marketing, dello storytelling e della finanza vengono sfruttate per creare un'illusione di avvenire utile a trasformare il reale per scopi politici, economici e speculativi. La Silicon Valley e le nuove tecnologie stanno costruendo un'inedita simulazione della realta` che non e` piu` legata a un fantomatico mondo del virtuale, ma e` un nuovo modo di riempire e gestire le nostre vite.
Andrea Daniele Signorelli si interroga sugli scenari che stiamo attraversando e su come la loro lettura sia allo stesso tempo creata e distorta dalle tecnologie con cui ci confrontiamo. Parlando di intelligenza artificiale, morte del web, illusioni di immortalita`, relazioni robotiche, Simulacri digitali e` la mappa di un reale sfuggente al cui centro rimane lo stupore, umano, di un futuro cui e` difficile dare un nome
Oggi, piu` che la tecnologia, e` forse la sua narrazione a dare forma al presente e a indirizzare il nostro futuro. Ma e` un racconto truccato: le leve del marketing, dello storytelling e della finanza vengono sfruttate per creare un'illusione di avvenire utile a trasformare il reale per scopi politici, economici e speculativi. La Silicon Valley e le nuove tecnologie stanno costruendo un'inedita simulazione della realta` che non e` piu` legata a un fantomatico mondo del virtuale, ma e` un nuovo modo di riempire e gestire le nostre vite.
Andrea Daniele Signorelli si interroga sugli scenari che stiamo attraversando e su come la loro lettura sia allo stesso tempo creata e distorta dalle tecnologie con cui ci confrontiamo. Parlando di intelligenza artificiale, morte del web, illusioni di immortalita`, relazioni robotiche, Simulacri digitali e` la mappa di un reale sfuggente al cui centro rimane lo stupore, umano, di un futuro cui e` difficile dare un nome