Sic Transit
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatePub
- ISBN978-88-9298-356-4
- EAN9788892983564
- Date de parution05/05/2023
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille239 Ko
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurAres
Résumé
In una mattina di traffico e pioggia, un uomo d'affari lasciato a piedi dalla sua Mercedes in panne bussa al finestrino di un vecchio Ford Transit giallo chiedendo un passaggio verso Milano. Chi lo raccoglie è un singolare autista, un insegnante di religione fuori dagli schemi. Nel tragitto condiviso due mondi opposti si confrontano in un fitto e imprevisto dialogo; il viaggio proseguirà poi a piedi in una notte affascinante sul sacro monte di Varese.
È l'eterno confronto tra il credente e lo scettico che si svolge, oltre che sul Transit, dentro ognuno di noi.
È l'eterno confronto tra il credente e lo scettico che si svolge, oltre che sul Transit, dentro ognuno di noi.
In una mattina di traffico e pioggia, un uomo d'affari lasciato a piedi dalla sua Mercedes in panne bussa al finestrino di un vecchio Ford Transit giallo chiedendo un passaggio verso Milano. Chi lo raccoglie è un singolare autista, un insegnante di religione fuori dagli schemi. Nel tragitto condiviso due mondi opposti si confrontano in un fitto e imprevisto dialogo; il viaggio proseguirà poi a piedi in una notte affascinante sul sacro monte di Varese.
È l'eterno confronto tra il credente e lo scettico che si svolge, oltre che sul Transit, dentro ognuno di noi.
È l'eterno confronto tra il credente e lo scettico che si svolge, oltre che sul Transit, dentro ognuno di noi.