senza posa. Lorenzo Lotto, tra Venezia, Bergamo e le Marche

Par : Stefano Zuffi
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages159
  • FormatePub
  • ISBN1254560259
  • EAN9791254560259
  • Date de parution28/10/2022
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille9 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurEnrico Damiani Editore

Résumé

Lorenzo Lotto non ha vita facile. Nato nel periodo piu` glorioso dell'arte italiana, si trova a competere con Leonardo e Raffaello, Michelangelo e Tiziano. Cosi`, pur essendo uno dei piu` grandi artisti del suo tempo, da` il meglio di se? in provincia, in centri minori o addirittura in paesini quasi introvabili sulla mappa. Una carriera in movimento, la sua, tra il Veneto, la Lombardia, le Marche, che vede in Bergamo una tappa cruciale e che lo conduce alla meta finale, il santuario di Loreto. Un approdo scritto nel nome "Lorenzo", cosi` come lo e` il destino di "lottare" per un successo che sembra sfuggire sempre dalle dita. Proprio sulle soglie del santuario, l'ormai anziano pittore e` colto da Stefano Zuffi mentre sussurra a monsignor Gaspare Dotti il racconto della sua vita: una confessione senza veli, che porta il lettore dentro ai capolavori e alle vicende di una esistenza tortuosa.
Ne emerge il ritratto intimo di un uomo che Pietro Aretino, in una lettera agrodolce, ha definito « piu` della bonta` buono e piu` della virtu` virtuoso ».
Lorenzo Lotto non ha vita facile. Nato nel periodo piu` glorioso dell'arte italiana, si trova a competere con Leonardo e Raffaello, Michelangelo e Tiziano. Cosi`, pur essendo uno dei piu` grandi artisti del suo tempo, da` il meglio di se? in provincia, in centri minori o addirittura in paesini quasi introvabili sulla mappa. Una carriera in movimento, la sua, tra il Veneto, la Lombardia, le Marche, che vede in Bergamo una tappa cruciale e che lo conduce alla meta finale, il santuario di Loreto. Un approdo scritto nel nome "Lorenzo", cosi` come lo e` il destino di "lottare" per un successo che sembra sfuggire sempre dalle dita. Proprio sulle soglie del santuario, l'ormai anziano pittore e` colto da Stefano Zuffi mentre sussurra a monsignor Gaspare Dotti il racconto della sua vita: una confessione senza veli, che porta il lettore dentro ai capolavori e alle vicende di una esistenza tortuosa.
Ne emerge il ritratto intimo di un uomo che Pietro Aretino, in una lettera agrodolce, ha definito « piu` della bonta` buono e piu` della virtu` virtuoso ».
Raffaello non deve morire
Stefano Zuffi
E-book
7,99 €