Sbirri allo sbando

Par : Luca (Dylan) Malaguti
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-94909-80-7
  • EAN9788894909807
  • Date de parution26/11/2020
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille655 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurClown Bianco Edizioni

Résumé

IL LIBRO Ivan Marinis è uno sbirro. Un poliziotto semplice e 'contro'. Nato nella 'rossa' Emilia, politicamente le sue radici affondano nel vecchio Partito Comunista e questo non fa che renderlo inviso ai superiori. Allo stesso tempo, nemmeno i 'compagni' gradiscono un celerino tra di loro. Ivan viene rimpallato da una questura all'altra perché, come sindacalista, si fa paladino dei diritti di poliziotti mandati al massacro per pochi spiccioli.
Col passare degli anni, violenza e disincanto diventano il suo pane quotidiano. Distaccato alla questura di Ravenna, riceve la soffiata dalla moglie di un latitante: la donna di mafia gli svela dove potrà trovare il marito e quindi arrestarlo, insieme a un altro intoccabile. Ivan pianifica un'operazione all'insaputa dei vertici, ma il piano fallisce. Tuttavia, Ivan, quella sera, ha visto troppo e per lui è l'inizio della fine: sempre più amareggiato e arrabbiato, schiavo degli antidepressivi, il poliziotto comprende di avere una sola via d'uscita.
L'AUTORE Luca (Dylan) Malaguti è nato in provincia di Ferrara nel 1965. Ex Assistente Capo della Polizia di Stato, dopo trentatré anni di servizio. Nel 2013 si è classificato primo alla XXI edizione del Premio letterario interlingue "Montagne d'Argento" città di Aosta. Ha partecipato come coautore a sei antologie, una delle quali, dal titolo "Nero per N9ve", presentata al Salone del Libro di Torino nel 2014.
IL LIBRO Ivan Marinis è uno sbirro. Un poliziotto semplice e 'contro'. Nato nella 'rossa' Emilia, politicamente le sue radici affondano nel vecchio Partito Comunista e questo non fa che renderlo inviso ai superiori. Allo stesso tempo, nemmeno i 'compagni' gradiscono un celerino tra di loro. Ivan viene rimpallato da una questura all'altra perché, come sindacalista, si fa paladino dei diritti di poliziotti mandati al massacro per pochi spiccioli.
Col passare degli anni, violenza e disincanto diventano il suo pane quotidiano. Distaccato alla questura di Ravenna, riceve la soffiata dalla moglie di un latitante: la donna di mafia gli svela dove potrà trovare il marito e quindi arrestarlo, insieme a un altro intoccabile. Ivan pianifica un'operazione all'insaputa dei vertici, ma il piano fallisce. Tuttavia, Ivan, quella sera, ha visto troppo e per lui è l'inizio della fine: sempre più amareggiato e arrabbiato, schiavo degli antidepressivi, il poliziotto comprende di avere una sola via d'uscita.
L'AUTORE Luca (Dylan) Malaguti è nato in provincia di Ferrara nel 1965. Ex Assistente Capo della Polizia di Stato, dopo trentatré anni di servizio. Nel 2013 si è classificato primo alla XXI edizione del Premio letterario interlingue "Montagne d'Argento" città di Aosta. Ha partecipato come coautore a sei antologie, una delle quali, dal titolo "Nero per N9ve", presentata al Salone del Libro di Torino nel 2014.