Sapori e saperi delle donne. Per cambiare noi stesse e il mondo
Par : ,Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
, qui est-ce ?Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatePub
- ISBN978-88-6252-666-1
- EAN9788862526661
- Date de parution10/08/2020
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille1 Mo
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurIacobelli editore
Résumé
Un libro scritto e intarsiato di citazioni e pensieri di donne. Ricette fanno da contrappunto alle 12 fondamentali parole di Paola Leonardi: Amore, Autorizzazione, Corpo, Desiderio, Differenza, Fratellanza inquieta, Identità, Lavoro, Libertà, Madri/Non madri, Relazioni, Salute, Mente. Parole di donne, di libertà, dignità, solidarietà, di non violenza e di speranza, serenità, gioia, tolleranza, espressività, creatività, armonia, per divenire protagoniste e artefici della propria vita.
L'edizione cartacea è corredata non solo dalle luminose illustrazioni di Serena Dinelli, ma anche da gustosissime ricette di cucina, legate ad altrettante donne che ne hanno segnato l'immaginario: Carla Lonzi, Luce Irigaray, Isabelle Allende, Gianna Nannini, Marie Curie Skolodwska, Goliarda Sapienza e tante altre. *Il libro ha ispirato il monologo di Gianni Lodi "L'ultima parte ad invecchiare è il cuore - Storia di Paola" entrato nella finale del premio "L'alba che verrà" 2017
L'edizione cartacea è corredata non solo dalle luminose illustrazioni di Serena Dinelli, ma anche da gustosissime ricette di cucina, legate ad altrettante donne che ne hanno segnato l'immaginario: Carla Lonzi, Luce Irigaray, Isabelle Allende, Gianna Nannini, Marie Curie Skolodwska, Goliarda Sapienza e tante altre. *Il libro ha ispirato il monologo di Gianni Lodi "L'ultima parte ad invecchiare è il cuore - Storia di Paola" entrato nella finale del premio "L'alba che verrà" 2017
Un libro scritto e intarsiato di citazioni e pensieri di donne. Ricette fanno da contrappunto alle 12 fondamentali parole di Paola Leonardi: Amore, Autorizzazione, Corpo, Desiderio, Differenza, Fratellanza inquieta, Identità, Lavoro, Libertà, Madri/Non madri, Relazioni, Salute, Mente. Parole di donne, di libertà, dignità, solidarietà, di non violenza e di speranza, serenità, gioia, tolleranza, espressività, creatività, armonia, per divenire protagoniste e artefici della propria vita.
L'edizione cartacea è corredata non solo dalle luminose illustrazioni di Serena Dinelli, ma anche da gustosissime ricette di cucina, legate ad altrettante donne che ne hanno segnato l'immaginario: Carla Lonzi, Luce Irigaray, Isabelle Allende, Gianna Nannini, Marie Curie Skolodwska, Goliarda Sapienza e tante altre. *Il libro ha ispirato il monologo di Gianni Lodi "L'ultima parte ad invecchiare è il cuore - Storia di Paola" entrato nella finale del premio "L'alba che verrà" 2017
L'edizione cartacea è corredata non solo dalle luminose illustrazioni di Serena Dinelli, ma anche da gustosissime ricette di cucina, legate ad altrettante donne che ne hanno segnato l'immaginario: Carla Lonzi, Luce Irigaray, Isabelle Allende, Gianna Nannini, Marie Curie Skolodwska, Goliarda Sapienza e tante altre. *Il libro ha ispirato il monologo di Gianni Lodi "L'ultima parte ad invecchiare è il cuore - Storia di Paola" entrato nella finale del premio "L'alba che verrà" 2017





