San Giovanni Paolo Magno
Par : ,Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatePub
- ISBN978-88-922-0934-3
- EAN9788892209343
- Date de parution01/02/2020
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille505 Ko
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurSan Paolo Edizioni
Résumé
"Nelle diverse familiari conversazioni a voce con il Santo Padre, nell'arco dei mesi giugno 2019 - gennaio 2020, il tema principale è stato la figura di san Giovanni Paolo II, che appare sempre più poliedrica col passare del tempo. Papa Wojtyla appare sempre di più "Wojtyla il Grande" e si comprende il motivo per cui il popolo riunito in piazza San Pietro nel giorno del suo funerale abbia gridato: "Santo subito!".
Spesso, in queste confidenziali conversazioni, il discorso ha toccato anche alcuni aspetti che interessano tutta la Chiesa. Vi è stata pure la provvidenziale opportunità di raccogliere preziosi frammenti autobiografi ci di papa Francesco. Affinché "nulla vada perduto", raccogliamo queste briciole, "i pezzi avanzati" (Gv 6, 12) del grande pane moltiplicato per tutti dal Magistero di papa Francesco.
È un insegnamento aver permesso di frugare nel suo cuore e nella sua mente".
Spesso, in queste confidenziali conversazioni, il discorso ha toccato anche alcuni aspetti che interessano tutta la Chiesa. Vi è stata pure la provvidenziale opportunità di raccogliere preziosi frammenti autobiografi ci di papa Francesco. Affinché "nulla vada perduto", raccogliamo queste briciole, "i pezzi avanzati" (Gv 6, 12) del grande pane moltiplicato per tutti dal Magistero di papa Francesco.
È un insegnamento aver permesso di frugare nel suo cuore e nella sua mente".
"Nelle diverse familiari conversazioni a voce con il Santo Padre, nell'arco dei mesi giugno 2019 - gennaio 2020, il tema principale è stato la figura di san Giovanni Paolo II, che appare sempre più poliedrica col passare del tempo. Papa Wojtyla appare sempre di più "Wojtyla il Grande" e si comprende il motivo per cui il popolo riunito in piazza San Pietro nel giorno del suo funerale abbia gridato: "Santo subito!".
Spesso, in queste confidenziali conversazioni, il discorso ha toccato anche alcuni aspetti che interessano tutta la Chiesa. Vi è stata pure la provvidenziale opportunità di raccogliere preziosi frammenti autobiografi ci di papa Francesco. Affinché "nulla vada perduto", raccogliamo queste briciole, "i pezzi avanzati" (Gv 6, 12) del grande pane moltiplicato per tutti dal Magistero di papa Francesco.
È un insegnamento aver permesso di frugare nel suo cuore e nella sua mente".
Spesso, in queste confidenziali conversazioni, il discorso ha toccato anche alcuni aspetti che interessano tutta la Chiesa. Vi è stata pure la provvidenziale opportunità di raccogliere preziosi frammenti autobiografi ci di papa Francesco. Affinché "nulla vada perduto", raccogliamo queste briciole, "i pezzi avanzati" (Gv 6, 12) del grande pane moltiplicato per tutti dal Magistero di papa Francesco.
È un insegnamento aver permesso di frugare nel suo cuore e nella sua mente".