Salute a tutti i costi. La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages240
- FormatePub
- ISBN1254500453
- EAN9791254500453
- Date de parution06/07/2022
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille1 Mo
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurCodice Edizioni
Résumé
Quanto ci vuole per scoprire una cura? Molto tempo e molto denaro, senz'altro, ma quello economico non e` il solo aspetto da considerare. La ricerca farmaceutica, come tutti i comparti produttivi, ha un impatto anche dal punto di vista ambientale, poiche? richiede una grande quantita` di risorse e produce, a sua volta, grandi quantita` di scarti che devono essere gestiti e che vanno a occupare uno spazio (in maniera non sempre visibile) sul nostro pianeta.
Senza dimenticare l'impatto sociale ed etico, che dipende da fattori come l'approvvigionamento delle materie prime, i diritti dei lavoratori del settore, l'accessibilita` dei farmaci e la scelta di quali malattie curare. L'insieme di azioni messe in atto per preservare la nostra salute ha quindi molte conseguenze ambientali e sociali, che a loro volta si ripercuotono sulla salute stessa. Dopo un'esplorazione dei tre aspetti della sostenibilita` nel mondo della ricerca farmaceutica, tra problemi da affrontare e soluzioni messe in atto, in "Salute a tutti i costi" Nicole Ticchi racconta i possibili margini di miglioramento e i fattori su cui si puo` investire per trovare un compromesso fra i costi economici e la necessita` di limitare i danni.
Senza dimenticare l'impatto sociale ed etico, che dipende da fattori come l'approvvigionamento delle materie prime, i diritti dei lavoratori del settore, l'accessibilita` dei farmaci e la scelta di quali malattie curare. L'insieme di azioni messe in atto per preservare la nostra salute ha quindi molte conseguenze ambientali e sociali, che a loro volta si ripercuotono sulla salute stessa. Dopo un'esplorazione dei tre aspetti della sostenibilita` nel mondo della ricerca farmaceutica, tra problemi da affrontare e soluzioni messe in atto, in "Salute a tutti i costi" Nicole Ticchi racconta i possibili margini di miglioramento e i fattori su cui si puo` investire per trovare un compromesso fra i costi economici e la necessita` di limitare i danni.
Quanto ci vuole per scoprire una cura? Molto tempo e molto denaro, senz'altro, ma quello economico non e` il solo aspetto da considerare. La ricerca farmaceutica, come tutti i comparti produttivi, ha un impatto anche dal punto di vista ambientale, poiche? richiede una grande quantita` di risorse e produce, a sua volta, grandi quantita` di scarti che devono essere gestiti e che vanno a occupare uno spazio (in maniera non sempre visibile) sul nostro pianeta.
Senza dimenticare l'impatto sociale ed etico, che dipende da fattori come l'approvvigionamento delle materie prime, i diritti dei lavoratori del settore, l'accessibilita` dei farmaci e la scelta di quali malattie curare. L'insieme di azioni messe in atto per preservare la nostra salute ha quindi molte conseguenze ambientali e sociali, che a loro volta si ripercuotono sulla salute stessa. Dopo un'esplorazione dei tre aspetti della sostenibilita` nel mondo della ricerca farmaceutica, tra problemi da affrontare e soluzioni messe in atto, in "Salute a tutti i costi" Nicole Ticchi racconta i possibili margini di miglioramento e i fattori su cui si puo` investire per trovare un compromesso fra i costi economici e la necessita` di limitare i danni.
Senza dimenticare l'impatto sociale ed etico, che dipende da fattori come l'approvvigionamento delle materie prime, i diritti dei lavoratori del settore, l'accessibilita` dei farmaci e la scelta di quali malattie curare. L'insieme di azioni messe in atto per preservare la nostra salute ha quindi molte conseguenze ambientali e sociali, che a loro volta si ripercuotono sulla salute stessa. Dopo un'esplorazione dei tre aspetti della sostenibilita` nel mondo della ricerca farmaceutica, tra problemi da affrontare e soluzioni messe in atto, in "Salute a tutti i costi" Nicole Ticchi racconta i possibili margini di miglioramento e i fattori su cui si puo` investire per trovare un compromesso fra i costi economici e la necessita` di limitare i danni.