Salita del Monte Carmelo. Riflessioni

Par : Marc Foley
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages240
  • FormatePub
  • ISBN978-88-7229-918-0
  • EAN9788872299180
  • Date de parution21/09/2021
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille1001 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurA PRECISER

Résumé

Traduzione di "The Ascent of Mount Carmel: Reflections" di Marc Foley Giovanni della Croce ha scritto e vissuto in una cultura religiosa molto differente da quella attuale, la quale aveva un suo proprio modo di esplorare le questioni spirituali e usava un vocabolario che oggi necessita di essere tradotto affinché i pellegrini spirituali del XXI secolo possano capirlo. Padre Marc Foley ha condotto abilmente questa traduzione, dando sicurezza ai nuovi lettori dei testi di san Giovanni della Croce.
Presenta gli argomenti della sua dottrina in modo concreto e comprensibile. Una peculiarità di Salita del Monte Carmelo. Riflessioni è senza dubbio quella di non leggere san Giovanni della Croce isolatamente, ma di porlo in dialogo con figure eminenti della letteratura religiosa, quali sant'Agostino, san Tommaso d'Aquino, san Francesco di Sales, Dante Alighieri, o più profana, quali William Shakespeare, Charles Dickens, Fëdor Dostoevskij, ecc.
È chiaro che padre Marc Foley cerca il dialogo per far emergere l'uguaglianza (stessi i piaceri, stesse le sofferenze e le gioie) e l'unità (corpo, anima e spirito) della natura umana in ogni tempo. Giovanni della Croce, tra i migliori contemplativi riconosciuti dal Magistero della Chiesa, non va assolutamente trascurato nella sua dottrina e spiritualità, e il presente libro vuole essere un aiuto in tal senso. Per singoli lettori, ma anche per le comunità.
In particolare, per chi è aperto al dialogo ecumenico e interreligioso.
Traduzione di "The Ascent of Mount Carmel: Reflections" di Marc Foley Giovanni della Croce ha scritto e vissuto in una cultura religiosa molto differente da quella attuale, la quale aveva un suo proprio modo di esplorare le questioni spirituali e usava un vocabolario che oggi necessita di essere tradotto affinché i pellegrini spirituali del XXI secolo possano capirlo. Padre Marc Foley ha condotto abilmente questa traduzione, dando sicurezza ai nuovi lettori dei testi di san Giovanni della Croce.
Presenta gli argomenti della sua dottrina in modo concreto e comprensibile. Una peculiarità di Salita del Monte Carmelo. Riflessioni è senza dubbio quella di non leggere san Giovanni della Croce isolatamente, ma di porlo in dialogo con figure eminenti della letteratura religiosa, quali sant'Agostino, san Tommaso d'Aquino, san Francesco di Sales, Dante Alighieri, o più profana, quali William Shakespeare, Charles Dickens, Fëdor Dostoevskij, ecc.
È chiaro che padre Marc Foley cerca il dialogo per far emergere l'uguaglianza (stessi i piaceri, stesse le sofferenze e le gioie) e l'unità (corpo, anima e spirito) della natura umana in ogni tempo. Giovanni della Croce, tra i migliori contemplativi riconosciuti dal Magistero della Chiesa, non va assolutamente trascurato nella sua dottrina e spiritualità, e il presente libro vuole essere un aiuto in tal senso. Per singoli lettori, ma anche per le comunità.
In particolare, per chi è aperto al dialogo ecumenico e interreligioso.