Romanzo senza filo. Racconto non lineare della comunicazione radio... e dintorni
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages727
- FormatePub
- ISBN978-88-5526-977-3
- EAN9788855269773
- Date de parution09/02/2024
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille3 Mo
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurLedizioni
Résumé
Secondo Guglielmo Marconi la peculiarità dell'uomo risiede nella capacita`di comunicare con i suoi simili e la possibilità fornita dalla radio di scambiare informazioni istantaneamente e in ogni punto del globo deve essere considerata uno strumento per il progresso dell'umanità.
Romanzo senza filo è la storia romanzata della comunicazione wireless, o senza fili, attraverso il racconto per episodi delle scoperte scientifiche e delle innovazioni tecnologiche che ne hanno segnato le tappe più significative.
Un racconto non lineare di oltre duemila anni, che parte dalla scoperta delle leggi fisiche che spiegano la natura della luce e la sua propagazione, passa attraverso la grandiosa epopea marconiana del telegrafo senza fili e arriva fino alle moderne reti wireless di comunicazione tra computer. Con l'aiuto di aneddoti, curiosità e continui riferimenti che intrecciano la scienza con la filosofia, la storia, la letteratura e l'arte, l'autore ci accompagna tra gli artefici delle grandi conquiste teoriche come Euclide, Newton, Shannon e Maxwell, i pionieri della radiocomunicazione come Marconi, Tesla, Fessenden e Armstrong, i geniali innovatori come Chappe, Morse, Abramson e Cooper e i fondatori di grandi imprese come Sarnoff, i fratelli Galvin, Ericsson e Bell.
Tutti personaggi indimenticabili che hanno contribuito alla nascita e allo sviluppo di una tecnologia che incide in maniera profonda su molti aspetti del vivere quotidiano nella moderna società della comunicazione.
Un racconto non lineare di oltre duemila anni, che parte dalla scoperta delle leggi fisiche che spiegano la natura della luce e la sua propagazione, passa attraverso la grandiosa epopea marconiana del telegrafo senza fili e arriva fino alle moderne reti wireless di comunicazione tra computer. Con l'aiuto di aneddoti, curiosità e continui riferimenti che intrecciano la scienza con la filosofia, la storia, la letteratura e l'arte, l'autore ci accompagna tra gli artefici delle grandi conquiste teoriche come Euclide, Newton, Shannon e Maxwell, i pionieri della radiocomunicazione come Marconi, Tesla, Fessenden e Armstrong, i geniali innovatori come Chappe, Morse, Abramson e Cooper e i fondatori di grandi imprese come Sarnoff, i fratelli Galvin, Ericsson e Bell.
Tutti personaggi indimenticabili che hanno contribuito alla nascita e allo sviluppo di una tecnologia che incide in maniera profonda su molti aspetti del vivere quotidiano nella moderna società della comunicazione.
Secondo Guglielmo Marconi la peculiarità dell'uomo risiede nella capacita`di comunicare con i suoi simili e la possibilità fornita dalla radio di scambiare informazioni istantaneamente e in ogni punto del globo deve essere considerata uno strumento per il progresso dell'umanità.
Romanzo senza filo è la storia romanzata della comunicazione wireless, o senza fili, attraverso il racconto per episodi delle scoperte scientifiche e delle innovazioni tecnologiche che ne hanno segnato le tappe più significative.
Un racconto non lineare di oltre duemila anni, che parte dalla scoperta delle leggi fisiche che spiegano la natura della luce e la sua propagazione, passa attraverso la grandiosa epopea marconiana del telegrafo senza fili e arriva fino alle moderne reti wireless di comunicazione tra computer. Con l'aiuto di aneddoti, curiosità e continui riferimenti che intrecciano la scienza con la filosofia, la storia, la letteratura e l'arte, l'autore ci accompagna tra gli artefici delle grandi conquiste teoriche come Euclide, Newton, Shannon e Maxwell, i pionieri della radiocomunicazione come Marconi, Tesla, Fessenden e Armstrong, i geniali innovatori come Chappe, Morse, Abramson e Cooper e i fondatori di grandi imprese come Sarnoff, i fratelli Galvin, Ericsson e Bell.
Tutti personaggi indimenticabili che hanno contribuito alla nascita e allo sviluppo di una tecnologia che incide in maniera profonda su molti aspetti del vivere quotidiano nella moderna società della comunicazione.
Un racconto non lineare di oltre duemila anni, che parte dalla scoperta delle leggi fisiche che spiegano la natura della luce e la sua propagazione, passa attraverso la grandiosa epopea marconiana del telegrafo senza fili e arriva fino alle moderne reti wireless di comunicazione tra computer. Con l'aiuto di aneddoti, curiosità e continui riferimenti che intrecciano la scienza con la filosofia, la storia, la letteratura e l'arte, l'autore ci accompagna tra gli artefici delle grandi conquiste teoriche come Euclide, Newton, Shannon e Maxwell, i pionieri della radiocomunicazione come Marconi, Tesla, Fessenden e Armstrong, i geniali innovatori come Chappe, Morse, Abramson e Cooper e i fondatori di grandi imprese come Sarnoff, i fratelli Galvin, Ericsson e Bell.
Tutti personaggi indimenticabili che hanno contribuito alla nascita e allo sviluppo di una tecnologia che incide in maniera profonda su molti aspetti del vivere quotidiano nella moderna società della comunicazione.