Ricettario galante del principio del secolo XVI

Par : Anonimo, Olindo Guerrini
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages73
  • FormatePub
  • ISBN1255930495
  • EAN9791255930495
  • Date de parution25/03/2024
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille2 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurPaperleaves

Résumé

Interessante e curioso trattato di ricette di bellezza e cosmetici di autore ignoto dell'inizio del XVI secolo. Assai prima che Ovidio cantasse Discite, quae faciem commendet cura, puellae Et quo sit vobis forma tuenda modo. l'arte dei cosmetici aveva fiorito. Gli Asiatici ne avevano quasi abusato, come di ogni mollezza, e i Greci non meno. Si può dire anzi che quest'arte accompagna sempre le civiltà troppo raffinate e voluttuose.
I cosmetici ebbero allora Trattati. Chi lo vuole può confrontare questo coll'Amiria di Carlo Alberti. Le ricette dell'Amiria sono meno complicate e non sono esposte con sistema officinale, vale a dire colla esposizione del metodo di prepararle. Hanno però tuttavia troppa somiglianza colle nostre perchè non siano additate come termine di confronto. Chi voglia più profondamente conoscere questi segreti non ha che leggere il libro presente, riprodotto con ogni fedeltà dal manoscritto citato.
Tra parecchie ricette bizzarre e buffe ne potrà trovare alcune degne di attenzione.
Interessante e curioso trattato di ricette di bellezza e cosmetici di autore ignoto dell'inizio del XVI secolo. Assai prima che Ovidio cantasse Discite, quae faciem commendet cura, puellae Et quo sit vobis forma tuenda modo. l'arte dei cosmetici aveva fiorito. Gli Asiatici ne avevano quasi abusato, come di ogni mollezza, e i Greci non meno. Si può dire anzi che quest'arte accompagna sempre le civiltà troppo raffinate e voluttuose.
I cosmetici ebbero allora Trattati. Chi lo vuole può confrontare questo coll'Amiria di Carlo Alberti. Le ricette dell'Amiria sono meno complicate e non sono esposte con sistema officinale, vale a dire colla esposizione del metodo di prepararle. Hanno però tuttavia troppa somiglianza colle nostre perchè non siano additate come termine di confronto. Chi voglia più profondamente conoscere questi segreti non ha che leggere il libro presente, riprodotto con ogni fedeltà dal manoscritto citato.
Tra parecchie ricette bizzarre e buffe ne potrà trovare alcune degne di attenzione.
Domina tus Pensamientos
14,49 €
Memorie di Jules Bonnot
Anonimo, Paolo Valera
E-book
4,99 €
Image Placeholder
Anonimo
E-book
3,49 €
Image Placeholder
Anonimo
E-book
1,99 €
Image Placeholder
Anonimo
E-book
1,99 €