“Real Cities”: rappresentazioni della città negli Stati Uniti e in Canada

Par : Andrea Carosso, Carmen Concilio
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatPDF
  • ISBN978-88-87503-93-7
  • EAN9788887503937
  • Date de parution30/11/2011
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille1 Mo
  • Infos supplémentairespdf
  • ÉditeurOtto

Résumé

Esiste oggi, nel continente nordamericano, una forma urbana distintiva che segnali la peculiarità dell'esistenza in questo inizio di millennio? Esistono a fianco delle molteplici città "irreali", "immaginarie", "digitali", utopie, distopie ed eterotopie urbane, città reali con cui fare i conti per comprendere le trasformazioni e i nuovi segnali provenienti dal continente nordamericano, da noi e dalla nostra cultura sempre troppo lontano e diverso?Las Vegas e Toronto sono importanti esempi di come la città in Nordamerica oggi tenda a "farsi discorso": alla frontiera avanzata del cambiamento urbano, sebbene per ragioni e con modalità differenti e poco assimilabili, sono città che si fanno rappresentazione, diventando il luogo privilegiato di messa in scena di nuovi sensi del nostro convivere quotidiano: spazi, modelli economici, contesti sociali, linguaggi.
I saggi di questo volume analizzano la tendenza dei luoghi urbani in questo inizio di millennio a proporsi, nella loro struttura urbanistica e nella loro articolazione sociale, come modello di città del futuro.
Esiste oggi, nel continente nordamericano, una forma urbana distintiva che segnali la peculiarità dell'esistenza in questo inizio di millennio? Esistono a fianco delle molteplici città "irreali", "immaginarie", "digitali", utopie, distopie ed eterotopie urbane, città reali con cui fare i conti per comprendere le trasformazioni e i nuovi segnali provenienti dal continente nordamericano, da noi e dalla nostra cultura sempre troppo lontano e diverso?Las Vegas e Toronto sono importanti esempi di come la città in Nordamerica oggi tenda a "farsi discorso": alla frontiera avanzata del cambiamento urbano, sebbene per ragioni e con modalità differenti e poco assimilabili, sono città che si fanno rappresentazione, diventando il luogo privilegiato di messa in scena di nuovi sensi del nostro convivere quotidiano: spazi, modelli economici, contesti sociali, linguaggi.
I saggi di questo volume analizzano la tendenza dei luoghi urbani in questo inizio di millennio a proporsi, nella loro struttura urbanistica e nella loro articolazione sociale, come modello di città del futuro.
Translating America
Marina Camboni, Andrea Carosso, Sonia Di loreto
E-book
15,00 €