Raspberry Pi - Guida all'uso
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
, qui est-ce ?Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatePub
- ISBN978-88-6604-415-4
- EAN9788866044154
- Date de parution28/11/2013
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille6 Mo
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurEdizioni FAG
Résumé
Raspberry Pi è un piccolo ed economico personal computer nato per facilitare l'apprendimento dell'informatica e della programmazione. Permette non solo di imparare a usare il software, ma anche di modificarlo, estenderlo e realizzarne di nuovo. Il suo costo ridotto e i suoi bassi consumi consentono inoltre di utilizzarlo come dispositivo dedicato per le esigenze più diverse. In questa guida, dopo aver familiarizzato con la command line di Linux e la programmazione con Python, faremo interagire Raspberry Pi con il mondo reale, utilizzando componenti hardware facilmente reperibili e del costo di poche decine di euro.
Seguendo chiare spiegazioni passo passo, corredate da immagini a colori, impareremo a realizzare un server domestico, un media center, un sistema di videosorveglianza, una stazione meteorologica. Grazie al collegamento a servizi di cloud computing come DropBox e Xively, i dati raccolti da Raspberry Pi saranno quindi disponibili su ogni nostro device.
Seguendo chiare spiegazioni passo passo, corredate da immagini a colori, impareremo a realizzare un server domestico, un media center, un sistema di videosorveglianza, una stazione meteorologica. Grazie al collegamento a servizi di cloud computing come DropBox e Xively, i dati raccolti da Raspberry Pi saranno quindi disponibili su ogni nostro device.
Raspberry Pi è un piccolo ed economico personal computer nato per facilitare l'apprendimento dell'informatica e della programmazione. Permette non solo di imparare a usare il software, ma anche di modificarlo, estenderlo e realizzarne di nuovo. Il suo costo ridotto e i suoi bassi consumi consentono inoltre di utilizzarlo come dispositivo dedicato per le esigenze più diverse. In questa guida, dopo aver familiarizzato con la command line di Linux e la programmazione con Python, faremo interagire Raspberry Pi con il mondo reale, utilizzando componenti hardware facilmente reperibili e del costo di poche decine di euro.
Seguendo chiare spiegazioni passo passo, corredate da immagini a colori, impareremo a realizzare un server domestico, un media center, un sistema di videosorveglianza, una stazione meteorologica. Grazie al collegamento a servizi di cloud computing come DropBox e Xively, i dati raccolti da Raspberry Pi saranno quindi disponibili su ogni nostro device.
Seguendo chiare spiegazioni passo passo, corredate da immagini a colori, impareremo a realizzare un server domestico, un media center, un sistema di videosorveglianza, una stazione meteorologica. Grazie al collegamento a servizi di cloud computing come DropBox e Xively, i dati raccolti da Raspberry Pi saranno quindi disponibili su ogni nostro device.



