Raccontare il mare

Par : Björn Larsson, Aa.vv.
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-7091-421-4
  • EAN9788870914214
  • Date de parution14/05/2015
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille1 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurIperborea

Résumé

« Mutano solo il cielo, non l'animo, coloro che vanno per mare »: il famoso aforisma oraziano potrebbe forse servire da epigrafe a questo libro, in cui Björn Larsson torna a parlarci del suo luogo dell'anima attraverso alcuni tra i grandi classici della letteratura di mare. Da Conrad a Maupassant, da Omero a Cristoforo Colombo, dal Nobel Harry Martinson al velista solitario Joshua Slocum, da Biamonti a Childers, ad Álvaro Mutis, ripercorre romanzi e racconti, non tutti noti quanto meritano, intrecciando le biografie degli autori e quelle dei personaggi, interrogandosi sulle loro qualità marinaresche e letterarie, ma soprattutto umane, con la competenza e l'empatia di chi spartisce con loro la duplice passione di navigare e raccontare.
Perché continuiamo a considerare il mare come il « simbolo quasi parodistico della libertà », del sogno di una vita più autentica? È il mare vero o il suo mito che custodiamo gelosamente nel nostro immaginario? Siamo sicuri che sia una fonte privilegiata di ispirazione letteraria, che basti aver fatto il giro del mondo a vela per diventare scrittori? Di quale mare parla, in realtà, la letteratura marinara? Di quello duro dei pescatori e dei marinai, del campo di gara dei regatanti, delle acque domestiche di chi vi trascorre il tempo libero per puro piacere? Accantonando ogni analisi teorica, Larsson si appassiona e ci fa appassionare, alle storie, ai personaggi, agli autori che ama, scrivendo da romanziere un libro « eclettico e impressionista » che ci invita a navigare senza rotte prestabilite, con il solo scopo di farci « perdere tra qualche buon libro ai margini della letteratura canonica ».
« Mutano solo il cielo, non l'animo, coloro che vanno per mare »: il famoso aforisma oraziano potrebbe forse servire da epigrafe a questo libro, in cui Björn Larsson torna a parlarci del suo luogo dell'anima attraverso alcuni tra i grandi classici della letteratura di mare. Da Conrad a Maupassant, da Omero a Cristoforo Colombo, dal Nobel Harry Martinson al velista solitario Joshua Slocum, da Biamonti a Childers, ad Álvaro Mutis, ripercorre romanzi e racconti, non tutti noti quanto meritano, intrecciando le biografie degli autori e quelle dei personaggi, interrogandosi sulle loro qualità marinaresche e letterarie, ma soprattutto umane, con la competenza e l'empatia di chi spartisce con loro la duplice passione di navigare e raccontare.
Perché continuiamo a considerare il mare come il « simbolo quasi parodistico della libertà », del sogno di una vita più autentica? È il mare vero o il suo mito che custodiamo gelosamente nel nostro immaginario? Siamo sicuri che sia una fonte privilegiata di ispirazione letteraria, che basti aver fatto il giro del mondo a vela per diventare scrittori? Di quale mare parla, in realtà, la letteratura marinara? Di quello duro dei pescatori e dei marinai, del campo di gara dei regatanti, delle acque domestiche di chi vi trascorre il tempo libero per puro piacere? Accantonando ogni analisi teorica, Larsson si appassiona e ci fa appassionare, alle storie, ai personaggi, agli autori che ama, scrivendo da romanziere un libro « eclettico e impressionista » che ci invita a navigare senza rotte prestabilite, con il solo scopo di farci « perdere tra qualche buon libro ai margini della letteratura canonica ».
Filosofia minima del pendolare
Björn Larsson, Andrea Berardini
E-book
10,99 €
Nel nome del figlio
Björn Larsson, Alessandra Scali
E-book
9,99 €
Nel nome del figlio
Björn Larsson, Alessandra Scali
E-book
10,99 €
La lettera di Gertrud
Björn Larsson, Katia De Marco
E-book
9,99 €
La lettera di Gertrud
Björn Larsson, Katia De Marco
E-book
10,99 €
Träume am Ufer des Meeres
Björn Larsson, Jörg Scherzer, Knut Krüger
E-book
11,99 €
Io non mi chiamo Miriam
Majgull Axelsson, Björn Larsson, Laura Cangemi
E-book
9,99 €
Io non mi chiamo Miriam
Majgull Axelsson, Björn Larsson, Laura Cangemi
E-book
10,99 €
Der böse Blick
Björn Larsson, Knut Krüger
E-book
12,99 €
Der böse Blick
Björn Larsson, Knut Krüger
E-book
5,99 €
Raccontare il mare
Björn Larsson, Aa.vv.
E-book
10,99 €
Diario di bordo di uno scrittore
Björn Larsson, Katia De Marco
E-book
8,99 €
Diario di bordo di uno scrittore
Björn Larsson, Katia De Marco
E-book
10,99 €
La saggezza del mare
Björn Larsson, De Marco K.
E-book
7,49 €
La saggezza del mare
Björn Larsson, De Marco K.
E-book
10,99 €