Quello che vuole la tecnologia

Par : Kevin Kelly, Olivero G.
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages460
  • FormatePub
  • ISBN978-88-7578-227-6
  • EAN9788875782276
  • Date de parution15/02/2011
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille2 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurCodice Edizioni

Résumé

Kevin Kelly appartiene a quella ristretta cerchia di pensatori in grado di cogliere le grandi traiettorie che attraversano la storia, e di svelarne la trama. In Quello che vuole la tecnologia Kelly ci racconta come la tecnologia nel suo complesso non sia solo un guazzabuglio di fili e metallo, ma un organismo vivente e in continua evoluzione, con esigenze proprie e tendenze inconsce. Guardando alla nostra realtà attraverso gli occhi di questo sistema ora globale per scoprire "ciò che vuole", Kelly ne traccia la storia, seguendo poi le traiettorie delle principali tecnologie del prossimo futuro per capire dove sia diretto.
Perché solo l'ascolto di quello che la tecnologia vuole può preparare noi e i nostri figli alle tecnologie che inevitabilmente verranno, e solo allineando noi stessi con gli imperativi a lungo termine di questo sistema quasi-vivente saremo in grado di godere al meglio i suoi doni. Una visione fiduciosa e trasparente, che travalica la distinzione tra umano e artificiale, tra scienza e umanesimo. Tra quello che la tecnologia vuole e quello che il genere umano ha sempre sperato per sé.
Il nuovo libro di Kelly si legge tutto d'un fiato. È fantastico. È necessario.(Doug Copland, autore di Generazione X)Non mi succede spesso di avere tra le mani un libro così importante e ben fatto da avvertire il bisogno di dire a tutti di comprarlo e di leggerlo, nonostante non condivida tutto quello che vi è scritto. Non potete capire i grandi temi della contemporaneità se non avete letto Quello che vuole la tecnologia.(Jaron Lanier, creatore dell'espressione "realtà virtuale")Ho letto questo libro come un sommelier degusta un vino raro.(Howard Rheingold, autore di Smart Mob)
Kevin Kelly appartiene a quella ristretta cerchia di pensatori in grado di cogliere le grandi traiettorie che attraversano la storia, e di svelarne la trama. In Quello che vuole la tecnologia Kelly ci racconta come la tecnologia nel suo complesso non sia solo un guazzabuglio di fili e metallo, ma un organismo vivente e in continua evoluzione, con esigenze proprie e tendenze inconsce. Guardando alla nostra realtà attraverso gli occhi di questo sistema ora globale per scoprire "ciò che vuole", Kelly ne traccia la storia, seguendo poi le traiettorie delle principali tecnologie del prossimo futuro per capire dove sia diretto.
Perché solo l'ascolto di quello che la tecnologia vuole può preparare noi e i nostri figli alle tecnologie che inevitabilmente verranno, e solo allineando noi stessi con gli imperativi a lungo termine di questo sistema quasi-vivente saremo in grado di godere al meglio i suoi doni. Una visione fiduciosa e trasparente, che travalica la distinzione tra umano e artificiale, tra scienza e umanesimo. Tra quello che la tecnologia vuole e quello che il genere umano ha sempre sperato per sé.
Il nuovo libro di Kelly si legge tutto d'un fiato. È fantastico. È necessario.(Doug Copland, autore di Generazione X)Non mi succede spesso di avere tra le mani un libro così importante e ben fatto da avvertire il bisogno di dire a tutti di comprarlo e di leggerlo, nonostante non condivida tutto quello che vi è scritto. Non potete capire i grandi temi della contemporaneità se non avete letto Quello che vuole la tecnologia.(Jaron Lanier, creatore dell'espressione "realtà virtuale")Ho letto questo libro come un sommelier degusta un vino raro.(Howard Rheingold, autore di Smart Mob)
L'inevitabile
Kevin Kelly
E-book
10,99 €