Quando la follia finanziaria può portare alla tragedia!
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
, qui est-ce ?Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages28
- FormatePub
- ISBN978-2-322-48110-1
- EAN9782322481101
- Date de parution06/06/2023
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille144 Ko
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurBooks on Demand
Résumé
La storia dell'economia dagli anni '80 in poi è stata caratterizzata da una crescita stratosferica della finanza. Eppure, pochi tra il grande pubblico sanno davvero cos'è la finanza, quali sono i suoi obiettivi, cosa fa e quali sono le sue ripercussioni. Alcuni la vedono come un'economia da casinò per avidi miliardari a spese del popolo, altri come la struttura divina della crescita. Quel che è certo è che la finanza non lascia indifferenti! Oggi più che mai il rischio finanziario è vivo e vegeto, con i rischi climatici, le criptoattività, i fallimenti bancari e altro ancora.
La storia dell'economia dagli anni '80 in poi è stata caratterizzata da una crescita stratosferica della finanza. Eppure, pochi tra il grande pubblico sanno davvero cos'è la finanza, quali sono i suoi obiettivi, cosa fa e quali sono le sue ripercussioni. Alcuni la vedono come un'economia da casinò per avidi miliardari a spese del popolo, altri come la struttura divina della crescita. Quel che è certo è che la finanza non lascia indifferenti! Oggi più che mai il rischio finanziario è vivo e vegeto, con i rischi climatici, le criptoattività, i fallimenti bancari e altro ancora.












