Quaderno di esercizi per vincere l'ansia sociale
Par : , , , ,Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatPDF
- ISBN978-88-590-2803-1
- EAN9788859028031
- Date de parution22/02/2022
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille3 Mo
- Infos supplémentairespdf
- ÉditeurEdizioni Centro Studi Erickson
Résumé
L'ansia sociale è un disturbo piuttosto invalidante, genera molta sofferenza e spesso causa numerose ricadute e notevoli limitazioni nella vita quotidiana. Per superare la paura del giudizio altrui, questo quaderno operativo propone un percorso di auto-aiuto in 10 step: gli efficaci consigli e i numerosi esercizi porteranno i lettori e le lettrici a riflettere sulle manifestazioni fisiologiche della loro ansia sociale e a individuare i pensieri disfunzionali che la alimentano, per provare a modificarli.
L'obiettivo non è eliminare completamente il disturbo, ma imparare le tecniche migliori per affrontarlo e trovare il coraggio di esporsi a situazioni sempre più ansiogene, al fine di ottenere un generale miglioramento della vita sociale. Il quaderno si compone di due sezioni. La prima sezione descrive in modo sintetico ma efficace, grazie all'utilizzo di tabelle, elenchi e box di approfondimento, quali sono le manifestazioni dell'ansia sociale e le sue cause.
Nella seconda sezione si sviluppa un percorso di intervento articolato in 10 step:Misurare l'ansia socialeRilassare mente e corpoConfrontare aspettative e realtàOsservare pensieri ed emozioniMettere in discussione i propri pensieriMettere in discussione le proprie credenzeLimitare inferenze e supposizioniConfrontarsi con le proprie paureImparare ad essere assertiviPrevenire le ricaduteOgni step, dopo una breve presentazione dei contenuti e degli obiettivi, propone una serie di esercizi pensati appositamente per:riflettere sulle manifestazioni e sull'intensità del disturbo;modificare i pensieri disfunzionali e le credenze che alimentano l'ansia;allenare la propria capacità di autorassicurarsi nelle situazioni sociali e interpretare in maniera meno minacciosa la realtà;imparare a essere più rispettosi dei propri bisogni e più resilienti di fronte a una possibile ricaduta.
Quaderni di esercizi per l'auto-aiutoUna serie di quaderni operativi per affrontare i propri disturbi psicologici attraverso esercizi specifici e strutturati che consentono di mettere in pratica in autonomia strategie e tecniche usate nella terapia cognitivo-comportamentale. I Quaderni possono essere utilizzati da coloro che non vogliono o non possono affrontare un percorso terapeutico, ma anche dai clinici per far esercitare i propri pazienti.
L'obiettivo non è eliminare completamente il disturbo, ma imparare le tecniche migliori per affrontarlo e trovare il coraggio di esporsi a situazioni sempre più ansiogene, al fine di ottenere un generale miglioramento della vita sociale. Il quaderno si compone di due sezioni. La prima sezione descrive in modo sintetico ma efficace, grazie all'utilizzo di tabelle, elenchi e box di approfondimento, quali sono le manifestazioni dell'ansia sociale e le sue cause.
Nella seconda sezione si sviluppa un percorso di intervento articolato in 10 step:Misurare l'ansia socialeRilassare mente e corpoConfrontare aspettative e realtàOsservare pensieri ed emozioniMettere in discussione i propri pensieriMettere in discussione le proprie credenzeLimitare inferenze e supposizioniConfrontarsi con le proprie paureImparare ad essere assertiviPrevenire le ricaduteOgni step, dopo una breve presentazione dei contenuti e degli obiettivi, propone una serie di esercizi pensati appositamente per:riflettere sulle manifestazioni e sull'intensità del disturbo;modificare i pensieri disfunzionali e le credenze che alimentano l'ansia;allenare la propria capacità di autorassicurarsi nelle situazioni sociali e interpretare in maniera meno minacciosa la realtà;imparare a essere più rispettosi dei propri bisogni e più resilienti di fronte a una possibile ricaduta.
Quaderni di esercizi per l'auto-aiutoUna serie di quaderni operativi per affrontare i propri disturbi psicologici attraverso esercizi specifici e strutturati che consentono di mettere in pratica in autonomia strategie e tecniche usate nella terapia cognitivo-comportamentale. I Quaderni possono essere utilizzati da coloro che non vogliono o non possono affrontare un percorso terapeutico, ma anche dai clinici per far esercitare i propri pazienti.
L'ansia sociale è un disturbo piuttosto invalidante, genera molta sofferenza e spesso causa numerose ricadute e notevoli limitazioni nella vita quotidiana. Per superare la paura del giudizio altrui, questo quaderno operativo propone un percorso di auto-aiuto in 10 step: gli efficaci consigli e i numerosi esercizi porteranno i lettori e le lettrici a riflettere sulle manifestazioni fisiologiche della loro ansia sociale e a individuare i pensieri disfunzionali che la alimentano, per provare a modificarli.
L'obiettivo non è eliminare completamente il disturbo, ma imparare le tecniche migliori per affrontarlo e trovare il coraggio di esporsi a situazioni sempre più ansiogene, al fine di ottenere un generale miglioramento della vita sociale. Il quaderno si compone di due sezioni. La prima sezione descrive in modo sintetico ma efficace, grazie all'utilizzo di tabelle, elenchi e box di approfondimento, quali sono le manifestazioni dell'ansia sociale e le sue cause.
Nella seconda sezione si sviluppa un percorso di intervento articolato in 10 step:Misurare l'ansia socialeRilassare mente e corpoConfrontare aspettative e realtàOsservare pensieri ed emozioniMettere in discussione i propri pensieriMettere in discussione le proprie credenzeLimitare inferenze e supposizioniConfrontarsi con le proprie paureImparare ad essere assertiviPrevenire le ricaduteOgni step, dopo una breve presentazione dei contenuti e degli obiettivi, propone una serie di esercizi pensati appositamente per:riflettere sulle manifestazioni e sull'intensità del disturbo;modificare i pensieri disfunzionali e le credenze che alimentano l'ansia;allenare la propria capacità di autorassicurarsi nelle situazioni sociali e interpretare in maniera meno minacciosa la realtà;imparare a essere più rispettosi dei propri bisogni e più resilienti di fronte a una possibile ricaduta.
Quaderni di esercizi per l'auto-aiutoUna serie di quaderni operativi per affrontare i propri disturbi psicologici attraverso esercizi specifici e strutturati che consentono di mettere in pratica in autonomia strategie e tecniche usate nella terapia cognitivo-comportamentale. I Quaderni possono essere utilizzati da coloro che non vogliono o non possono affrontare un percorso terapeutico, ma anche dai clinici per far esercitare i propri pazienti.
L'obiettivo non è eliminare completamente il disturbo, ma imparare le tecniche migliori per affrontarlo e trovare il coraggio di esporsi a situazioni sempre più ansiogene, al fine di ottenere un generale miglioramento della vita sociale. Il quaderno si compone di due sezioni. La prima sezione descrive in modo sintetico ma efficace, grazie all'utilizzo di tabelle, elenchi e box di approfondimento, quali sono le manifestazioni dell'ansia sociale e le sue cause.
Nella seconda sezione si sviluppa un percorso di intervento articolato in 10 step:Misurare l'ansia socialeRilassare mente e corpoConfrontare aspettative e realtàOsservare pensieri ed emozioniMettere in discussione i propri pensieriMettere in discussione le proprie credenzeLimitare inferenze e supposizioniConfrontarsi con le proprie paureImparare ad essere assertiviPrevenire le ricaduteOgni step, dopo una breve presentazione dei contenuti e degli obiettivi, propone una serie di esercizi pensati appositamente per:riflettere sulle manifestazioni e sull'intensità del disturbo;modificare i pensieri disfunzionali e le credenze che alimentano l'ansia;allenare la propria capacità di autorassicurarsi nelle situazioni sociali e interpretare in maniera meno minacciosa la realtà;imparare a essere più rispettosi dei propri bisogni e più resilienti di fronte a una possibile ricaduta.
Quaderni di esercizi per l'auto-aiutoUna serie di quaderni operativi per affrontare i propri disturbi psicologici attraverso esercizi specifici e strutturati che consentono di mettere in pratica in autonomia strategie e tecniche usate nella terapia cognitivo-comportamentale. I Quaderni possono essere utilizzati da coloro che non vogliono o non possono affrontare un percorso terapeutico, ma anche dai clinici per far esercitare i propri pazienti.