Profumo di rose rosse

Par : Graziano Di Benedetto
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6949-707-0
  • EAN9788869497070
  • Date de parution02/01/2025
  • Protection num.pas de protection
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurMnamon Editore

Résumé

Violenza e riscattoGabriella, madre di una bambina piccola, separata da un marito violento, cerca di costruirsi una vita nuova. Molti ostacoli e gli imprevisti rendono le cose difficili. Il ritorno del marito, la compagnia di un collega di lavoro, la fiducia delle persone ottenuta a caro prezzo, la violenza che è nelle cose accompagnano il suo percorso di rinascita. Candiolo e i paesi intorno a Torino fanno da sfondo a una storia amara, con un finale aperto.
Graziano Di Benedetto ha scritto diversi romanzi e racconti, ha concorso al Premio Calvino, ottenendo una menzione di merito. Nei suoi lavori affronta il tema delle disparità di genere e della coercizione che le società esercitano sugli individui diversi, costringendoli a nascondersi e isolarsi.
Violenza e riscattoGabriella, madre di una bambina piccola, separata da un marito violento, cerca di costruirsi una vita nuova. Molti ostacoli e gli imprevisti rendono le cose difficili. Il ritorno del marito, la compagnia di un collega di lavoro, la fiducia delle persone ottenuta a caro prezzo, la violenza che è nelle cose accompagnano il suo percorso di rinascita. Candiolo e i paesi intorno a Torino fanno da sfondo a una storia amara, con un finale aperto.
Graziano Di Benedetto ha scritto diversi romanzi e racconti, ha concorso al Premio Calvino, ottenendo una menzione di merito. Nei suoi lavori affronta il tema delle disparità di genere e della coercizione che le società esercitano sugli individui diversi, costringendoli a nascondersi e isolarsi.