Prima l'insalata! 7 passi e 50 ricette per stare bene

Par : Sergio Chiesa, Laura Faggian
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages224
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6189-925-4
  • EAN9788861899254
  • Date de parution27/11/2018
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille6 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurTerre di mezzo

Résumé

La rivoluzione facile: mangia bene e resta in salute. Inizia sempre dalla verdura, prepara più legumi e meno proteine animali, scegli i cereali integrali e non dimenticare i grassi buoni essenziali. Perché per vivere più a lungo è ora di modificare le nostre abitudini alimentari. Se poi le armi del cambiamento sono piatti unici originali, gustosi e semplici da cucinare, non ci sono più scuse: riso venere con bieta e ceci, crêpes di farina di castagne con porri ricotta e noci, orecchiette agli spinaci e crema di cipolle bianche, polpette di miglio e zucca...
Un ricettario che, con solide basi scientifiche, insegna i principi di un'alimentazione equilibrata. Basta seguire i sette suggerimenti di Sergio Chiesa, illustrati nella parte teorica introduttiva. E poi mettersi ai fornelli a cucinare i manicaretti proposti da Laura Faggian. Dai condimenti per le verdure ai pesti, dalle torte salate fino ai piatti completi: tutto quello che cuciniamo può diventare più sano.
La rivoluzione facile: mangia bene e resta in salute. Inizia sempre dalla verdura, prepara più legumi e meno proteine animali, scegli i cereali integrali e non dimenticare i grassi buoni essenziali. Perché per vivere più a lungo è ora di modificare le nostre abitudini alimentari. Se poi le armi del cambiamento sono piatti unici originali, gustosi e semplici da cucinare, non ci sono più scuse: riso venere con bieta e ceci, crêpes di farina di castagne con porri ricotta e noci, orecchiette agli spinaci e crema di cipolle bianche, polpette di miglio e zucca...
Un ricettario che, con solide basi scientifiche, insegna i principi di un'alimentazione equilibrata. Basta seguire i sette suggerimenti di Sergio Chiesa, illustrati nella parte teorica introduttiva. E poi mettersi ai fornelli a cucinare i manicaretti proposti da Laura Faggian. Dai condimenti per le verdure ai pesti, dalle torte salate fino ai piatti completi: tutto quello che cuciniamo può diventare più sano.