Possiamo fidarci dei documenti del Nuovo Testamento?

Par : Frederick F. Bruce

Formats :

Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub protégé est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
  • Non compatible avec un achat hors France métropolitaine
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages195
  • FormatePub
  • ISBN978-88-96441-61-9
  • EAN9788896441619
  • Date de parution28/10/2014
  • Protection num.Adobe DRM
  • Taille649 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurEdizioni GBU

Résumé

In questo libro Bruce affronta un argomento ancora oggi scottante: possiamo fidarci dei documenti del Nuovo Testamento? Non sono forse stati smentiti? Gli studiosi non hanno forse dimostrato che il NT fu redatto molto tardi? Questo genere di insinuazioni è rilanciato spesso dai mass-media. Ma un accurato studio storico, del tipo in cui F. F. Bruce eccelleva, dà una risposta chiara, completa e minuziosa.
Sì, possiamo fidarci dei documenti del Nuovo Testamento. Ci sono prove migliori per il Nuovo Testamento che per qualsiasi libro antico. Ci sono oggi molti libri che esplorano il Nuovo Testamento da una grande quantità di prospettive. Questo libro, però, è ben lontano dall'essere obsoleto e rimane, invece, una delle migliori introduzioni disponibili. Godetelo, rifletteteci su, usatelo come base per ulteriori approfondimenti.
Se applicassimo la domanda del titolo allo stesso autore (F. F. Bruce, è affidabile?), la risposta sarebbe un enfatico, Sì. (N. T. Wright)
In questo libro Bruce affronta un argomento ancora oggi scottante: possiamo fidarci dei documenti del Nuovo Testamento? Non sono forse stati smentiti? Gli studiosi non hanno forse dimostrato che il NT fu redatto molto tardi? Questo genere di insinuazioni è rilanciato spesso dai mass-media. Ma un accurato studio storico, del tipo in cui F. F. Bruce eccelleva, dà una risposta chiara, completa e minuziosa.
Sì, possiamo fidarci dei documenti del Nuovo Testamento. Ci sono prove migliori per il Nuovo Testamento che per qualsiasi libro antico. Ci sono oggi molti libri che esplorano il Nuovo Testamento da una grande quantità di prospettive. Questo libro, però, è ben lontano dall'essere obsoleto e rimane, invece, una delle migliori introduzioni disponibili. Godetelo, rifletteteci su, usatelo come base per ulteriori approfondimenti.
Se applicassimo la domanda del titolo allo stesso autore (F. F. Bruce, è affidabile?), la risposta sarebbe un enfatico, Sì. (N. T. Wright)