Piccolo alfabeto per viaggiatori selvatici

Par : Eleonora Sacco
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages272
  • FormatePub
  • ISBN978-88-99438-70-8
  • EAN9788899438708
  • Date de parution30/07/2020
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille66 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurEnrico Damiani Editore

Résumé

Eleonora è una viaggiatrice nata. Viaggia da sempre, e nel viaggiare incontra persone e ascolta le loro storie, possibilmente nella lingua del posto. Viaggia per gioia e per necessità, per cogliere - con il corpo e non solo con la mente - il nocciolo delle cose. In questo piccolo alfabeto sentimentale, intreccia itinerari insoliti ed etimologie di terre lontane, racconti di avventure spericolate e pensieri sul mondo.
Ma anche su come fare lo zaino, su come funziona CouchSurfing, su dove piazzare la tenda e come farsi capire. Racconta cosa vuol dire andare a Tbilisi in autostop e avvistare un fagiano in Transcarpazia, chiacchierare su un vagone della Transiberiana e riscoprire la casa di Sarajevo dove tutto e` iniziato. Tra la verità ultima delle babushki e l'estasi dei dervisci rotanti, guarda la steppa con gli occhi allungati e intinge la mano nell'acqua pesante del Mar Caspio, incontra Gesù nell'oasi di Gerico e insegue C?echov ai confini della terra, varca frontiere di filo spinato che dividono ciò che è uguale.
Di parola in parola, di orizzonte in orizzonte, ci invita a muoverci in libertà, con consapevo- lezza, lungo vie poco battute. Ma anche a restare selvatici alle porte di casa. E uscire da sé stessi per ritrovarsi un po' più veri, più saggi, più profondi.
Eleonora è una viaggiatrice nata. Viaggia da sempre, e nel viaggiare incontra persone e ascolta le loro storie, possibilmente nella lingua del posto. Viaggia per gioia e per necessità, per cogliere - con il corpo e non solo con la mente - il nocciolo delle cose. In questo piccolo alfabeto sentimentale, intreccia itinerari insoliti ed etimologie di terre lontane, racconti di avventure spericolate e pensieri sul mondo.
Ma anche su come fare lo zaino, su come funziona CouchSurfing, su dove piazzare la tenda e come farsi capire. Racconta cosa vuol dire andare a Tbilisi in autostop e avvistare un fagiano in Transcarpazia, chiacchierare su un vagone della Transiberiana e riscoprire la casa di Sarajevo dove tutto e` iniziato. Tra la verità ultima delle babushki e l'estasi dei dervisci rotanti, guarda la steppa con gli occhi allungati e intinge la mano nell'acqua pesante del Mar Caspio, incontra Gesù nell'oasi di Gerico e insegue C?echov ai confini della terra, varca frontiere di filo spinato che dividono ciò che è uguale.
Di parola in parola, di orizzonte in orizzonte, ci invita a muoverci in libertà, con consapevo- lezza, lungo vie poco battute. Ma anche a restare selvatici alle porte di casa. E uscire da sé stessi per ritrovarsi un po' più veri, più saggi, più profondi.