Piccola Via Sindonis. La Via Crucis alla luce della Sindone

Par : Emanuela Marinelli, Domenico Repice
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-9298-313-7
  • EAN9788892983137
  • Date de parution06/02/2023
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille2 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurAres

Résumé

« Il Sacro Lino è un mezzo potente e di straordinaria attualità per narrare la vicenda di Gesù con la forza eloquente delle immagini, ormai prevalenti nel - l'attuale universo comunicativo. Dunque, tale Orma è un prezioso sostegno per la nostra fede, un richiamo potente al mistero dell'Incarnazione che dà senso alla nostra storia » (dalla Prefazione del card. Enrico Feroci). La Sindone, conservata nel Duomo di Torino, è stata sottoposta a innumerevoli studi scientifici e storici che ne hanno confermato l'autenticità.
Un raffronto fra quanto riscontrato nel venerato lenzuolo e ciò che è raccontato dai quattro Vangeli porta a una riflessione sull'importanza di far conoscere la preziosa reliquia come documento della Passione di Cristo. È dunque opportuna una nuova Via Crucis, ispirata alla Sindone. Il testo di meditazione delle quindici stazioni propone una riflessione spirituale ispirata dall'attualità ed è corredato dalle suggestive immagini originali realizzate da noti iconografi.
« Il Sacro Lino è un mezzo potente e di straordinaria attualità per narrare la vicenda di Gesù con la forza eloquente delle immagini, ormai prevalenti nel - l'attuale universo comunicativo. Dunque, tale Orma è un prezioso sostegno per la nostra fede, un richiamo potente al mistero dell'Incarnazione che dà senso alla nostra storia » (dalla Prefazione del card. Enrico Feroci). La Sindone, conservata nel Duomo di Torino, è stata sottoposta a innumerevoli studi scientifici e storici che ne hanno confermato l'autenticità.
Un raffronto fra quanto riscontrato nel venerato lenzuolo e ciò che è raccontato dai quattro Vangeli porta a una riflessione sull'importanza di far conoscere la preziosa reliquia come documento della Passione di Cristo. È dunque opportuna una nuova Via Crucis, ispirata alla Sindone. Il testo di meditazione delle quindici stazioni propone una riflessione spirituale ispirata dall'attualità ed è corredato dalle suggestive immagini originali realizzate da noti iconografi.