Nouveauté
Per Omnia Saecula Saeculorum...
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatePub
- ISBN8231298297
- EAN9798231298297
- Date de parution10/07/2025
- Protection num.pas de protection
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurWalzone Press
Résumé
PER OMNIA SAECULA SAECULORUM. Rivelazioni dal passato che risuonano ancora oggiScritto nel Canada dell'Ottocento da un ex sacerdote cattolico, Charles Chiniquy, questo libro straordinario ti invita in un viaggio di scoperta e disillusione. L'autore, che un tempo credeva la Chiesa di Roma destinata a governare il mondo, condivide la sua profonda crisi spirituale che lo ha portato a confrontarsi con una verità inaspettata: "la millantata santità della Chiesa di Roma è una frode."Questo resoconto avvincente non è solo una confessione personale, ma una dettagliata esposizione di scandali, segreti e intrighi annidati nel cuore del Vaticano.
Attraverso le parole di Chiniquy, scoprirete le complesse dinamiche di potere e le verità celate che hanno plasmato la storia della Chiesa per secoli. La Nota Storica del Traduttore arricchisce ulteriormente il contesto, esplorando la controversa storia del divieto di lettura della Bibbia ai laici, imposto fin dal Concilio di Tolosa nel 1229. Viene analizzata la paura della Chiesa di fronte alla libera interpretazione delle Scritture, vista come una minaccia al suo controllo sulle coscienze.
Dal Medioevo alla scandalosa "Slave Bible" del 1807, una versione censurata per mantenere gli schiavi nell'obbedienza, il libro rivela come la manipolazione della Parola di Dio sia stata uno strumento di dominio. Come affermava il Cardinale Martini, la Chiesa appare "stanca" e "indietro di almeno duecento anni", incapace di abbracciare la verità che la Bibbia offre liberamente. Le pagine di Chiniquy risuonano con un'attualità sorprendente, offrendo una prospettiva senza filtri su una fede che cerca la verità al di là dei dogmi.
Se sei affascinato dalla storia religiosa, dalle rivelazioni sorprendenti e dai retroscena che raramente vengono alla luce, questo libro ti terrà col fiato sospeso dalla prima all'ultima pagina. Ti invita a riflettere su come la storia si sviluppa in modi inaspettati, rivelando un quadro che sfida le narrazioni convenzionali.
Attraverso le parole di Chiniquy, scoprirete le complesse dinamiche di potere e le verità celate che hanno plasmato la storia della Chiesa per secoli. La Nota Storica del Traduttore arricchisce ulteriormente il contesto, esplorando la controversa storia del divieto di lettura della Bibbia ai laici, imposto fin dal Concilio di Tolosa nel 1229. Viene analizzata la paura della Chiesa di fronte alla libera interpretazione delle Scritture, vista come una minaccia al suo controllo sulle coscienze.
Dal Medioevo alla scandalosa "Slave Bible" del 1807, una versione censurata per mantenere gli schiavi nell'obbedienza, il libro rivela come la manipolazione della Parola di Dio sia stata uno strumento di dominio. Come affermava il Cardinale Martini, la Chiesa appare "stanca" e "indietro di almeno duecento anni", incapace di abbracciare la verità che la Bibbia offre liberamente. Le pagine di Chiniquy risuonano con un'attualità sorprendente, offrendo una prospettiva senza filtri su una fede che cerca la verità al di là dei dogmi.
Se sei affascinato dalla storia religiosa, dalle rivelazioni sorprendenti e dai retroscena che raramente vengono alla luce, questo libro ti terrà col fiato sospeso dalla prima all'ultima pagina. Ti invita a riflettere su come la storia si sviluppa in modi inaspettati, rivelando un quadro che sfida le narrazioni convenzionali.
PER OMNIA SAECULA SAECULORUM. Rivelazioni dal passato che risuonano ancora oggiScritto nel Canada dell'Ottocento da un ex sacerdote cattolico, Charles Chiniquy, questo libro straordinario ti invita in un viaggio di scoperta e disillusione. L'autore, che un tempo credeva la Chiesa di Roma destinata a governare il mondo, condivide la sua profonda crisi spirituale che lo ha portato a confrontarsi con una verità inaspettata: "la millantata santità della Chiesa di Roma è una frode."Questo resoconto avvincente non è solo una confessione personale, ma una dettagliata esposizione di scandali, segreti e intrighi annidati nel cuore del Vaticano.
Attraverso le parole di Chiniquy, scoprirete le complesse dinamiche di potere e le verità celate che hanno plasmato la storia della Chiesa per secoli. La Nota Storica del Traduttore arricchisce ulteriormente il contesto, esplorando la controversa storia del divieto di lettura della Bibbia ai laici, imposto fin dal Concilio di Tolosa nel 1229. Viene analizzata la paura della Chiesa di fronte alla libera interpretazione delle Scritture, vista come una minaccia al suo controllo sulle coscienze.
Dal Medioevo alla scandalosa "Slave Bible" del 1807, una versione censurata per mantenere gli schiavi nell'obbedienza, il libro rivela come la manipolazione della Parola di Dio sia stata uno strumento di dominio. Come affermava il Cardinale Martini, la Chiesa appare "stanca" e "indietro di almeno duecento anni", incapace di abbracciare la verità che la Bibbia offre liberamente. Le pagine di Chiniquy risuonano con un'attualità sorprendente, offrendo una prospettiva senza filtri su una fede che cerca la verità al di là dei dogmi.
Se sei affascinato dalla storia religiosa, dalle rivelazioni sorprendenti e dai retroscena che raramente vengono alla luce, questo libro ti terrà col fiato sospeso dalla prima all'ultima pagina. Ti invita a riflettere su come la storia si sviluppa in modi inaspettati, rivelando un quadro che sfida le narrazioni convenzionali.
Attraverso le parole di Chiniquy, scoprirete le complesse dinamiche di potere e le verità celate che hanno plasmato la storia della Chiesa per secoli. La Nota Storica del Traduttore arricchisce ulteriormente il contesto, esplorando la controversa storia del divieto di lettura della Bibbia ai laici, imposto fin dal Concilio di Tolosa nel 1229. Viene analizzata la paura della Chiesa di fronte alla libera interpretazione delle Scritture, vista come una minaccia al suo controllo sulle coscienze.
Dal Medioevo alla scandalosa "Slave Bible" del 1807, una versione censurata per mantenere gli schiavi nell'obbedienza, il libro rivela come la manipolazione della Parola di Dio sia stata uno strumento di dominio. Come affermava il Cardinale Martini, la Chiesa appare "stanca" e "indietro di almeno duecento anni", incapace di abbracciare la verità che la Bibbia offre liberamente. Le pagine di Chiniquy risuonano con un'attualità sorprendente, offrendo una prospettiva senza filtri su una fede che cerca la verità al di là dei dogmi.
Se sei affascinato dalla storia religiosa, dalle rivelazioni sorprendenti e dai retroscena che raramente vengono alla luce, questo libro ti terrà col fiato sospeso dalla prima all'ultima pagina. Ti invita a riflettere su come la storia si sviluppa in modi inaspettati, rivelando un quadro che sfida le narrazioni convenzionali.