Per la carità del Conte. L'Opera Pia dei Cavazzi della Somaglia e il suo archivio

Par : Giovanni Luca Dilda
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-99473-69-3
  • EAN9788899473693
  • Date de parution16/03/2018
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille92 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurScalpendi Editore

Résumé

Questo libro non è solamente un inventario dell'archivio storico della benemerita Fondazione Vigoni della Somaglia, con sede nel Comune di Somaglia (LO), ma rappresenta l'esito di un lavoro di riordinamento delle carte (1889-1976) e di ricerca storica di lunga lena. Le vicende di questa Istituzione, fondata nel 1844 come piccolo ospedale di campagna per la cura degli ammalati poveri dalla volontà benefica di Carlo Augusto Cavazzi conte della Somaglia, discendente del ramo piacentino del casato, ed eretta in Opera pia dopo la morte di Carlo Augusto dalla vedova Teresa Vigoni, vengono infatti calate nell'ambito più complesso, più articolato e più ampio della storia dell'importante famiglia del fondatore e del suo archivio.
Questo libro non è solamente un inventario dell'archivio storico della benemerita Fondazione Vigoni della Somaglia, con sede nel Comune di Somaglia (LO), ma rappresenta l'esito di un lavoro di riordinamento delle carte (1889-1976) e di ricerca storica di lunga lena. Le vicende di questa Istituzione, fondata nel 1844 come piccolo ospedale di campagna per la cura degli ammalati poveri dalla volontà benefica di Carlo Augusto Cavazzi conte della Somaglia, discendente del ramo piacentino del casato, ed eretta in Opera pia dopo la morte di Carlo Augusto dalla vedova Teresa Vigoni, vengono infatti calate nell'ambito più complesso, più articolato e più ampio della storia dell'importante famiglia del fondatore e del suo archivio.