«Per gl'Indi del Sudamerica. Missione pontificia di studio». Relazioni e scritti di Giovanni Genocchi visitatore apostolico in America Latina (1911 - 1913)
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages348
- FormatPDF
- ISBN978-88-9359-228-4
- EAN9788893592284
- Date de parution20/11/2018
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille3 Mo
- Infos supplémentairespdf
- ÉditeurEdizioni di Storia e Letteratu
Résumé
Le relazioni e informazioni che Giovanni Genocchi, sacerdote dei Missionari del Sacro Cuore, inviò a Roma dai suoi due viaggi in Sudamerica contribuirono a dar forma all'indirizzo papale che si espresse nel 1912 con l'enciclica Lacrimabili statu Indorum. Con essa Pio X, da un lato, denunciò gli abusi e le violenze che si commettevano contro gli indigeni e, dall'altro, promosse lo sviluppo delle missioni cattoliche e dell'evangelizzazione con lo scopo di difenderne la vita, la dignità e le proprietà.
In questo volume, si raccolgono le relazioni e gli scritti inediti e parzialmente editi che Genocchi redasse durante la missione che il papa gli aveva affidato in qualità di suo particolare visitatore in America Latina e si svolse tra il luglio del 1911 e il febbraio del 1913.
In questo volume, si raccolgono le relazioni e gli scritti inediti e parzialmente editi che Genocchi redasse durante la missione che il papa gli aveva affidato in qualità di suo particolare visitatore in America Latina e si svolse tra il luglio del 1911 e il febbraio del 1913.
Le relazioni e informazioni che Giovanni Genocchi, sacerdote dei Missionari del Sacro Cuore, inviò a Roma dai suoi due viaggi in Sudamerica contribuirono a dar forma all'indirizzo papale che si espresse nel 1912 con l'enciclica Lacrimabili statu Indorum. Con essa Pio X, da un lato, denunciò gli abusi e le violenze che si commettevano contro gli indigeni e, dall'altro, promosse lo sviluppo delle missioni cattoliche e dell'evangelizzazione con lo scopo di difenderne la vita, la dignità e le proprietà.
In questo volume, si raccolgono le relazioni e gli scritti inediti e parzialmente editi che Genocchi redasse durante la missione che il papa gli aveva affidato in qualità di suo particolare visitatore in America Latina e si svolse tra il luglio del 1911 e il febbraio del 1913.
In questo volume, si raccolgono le relazioni e gli scritti inediti e parzialmente editi che Genocchi redasse durante la missione che il papa gli aveva affidato in qualità di suo particolare visitatore in America Latina e si svolse tra il luglio del 1911 e il febbraio del 1913.