Pasquale Paoli; ossia, la rotta di Ponte Nuovo. L'epica battaglia di Libertà e Indipendenza nella Corsica del XVIII secolo

Par : Francesco Domenico Guerrazzi
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages553
  • FormatePub
  • ISBN406-4-06-606983-4
  • EAN4064066069834
  • Date de parution19/05/2021
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille3 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurGOOD PRESS

Résumé

"Pasquale Paoli; ossia, la rotta di Ponte Nuovo" di Francesco Domenico Guerrazzi è un'opera storica che esplora il tumultuoso periodo della storia corsa, focalizzandosi sulla figura di Pasquale Paoli e la sua lotta per l'indipendenza. Lo stile letterario di Guerrazzi, caratterizzato da una prosa vivace e appassionata, si inserisce in un contesto romantico italiano, dove la glorificazione degli eroi nazionali e le tematiche di libertà e patriottismo erano centrali.
Attraverso descrizioni vivide e dialoghi incisivi, l'autore riesce a catturare non solo eventi storici, ma anche l'animo dei protagonisti, rendendo la narrazione densa di emozioni e di tensioni politiche. Francesco Domenico Guerrazzi, scrittore e patriota italiano del XIX secolo, è noto per la sua dedizione al tema dell'identità nazionale e della libertà. La sua esperienza personale, segnata dalla partecipazione ai moti risorgimentali e dall'esilio, ha certamente plasmato la sua visione del mondo e degli eventi storici che descrive nella sua opera.
Guerrazzi si distinse per il suo impegno nella causa della libertà, e questo lo portò a scrivere racconti che non solo intrattenevano, ma educavano e ispiravano il lettore. "Pasquale Paoli; ossia, la rotta di Ponte Nuovo" è un testo raccomandato a chiunque sia interessato alla storia del Risorgimento italiano e alle lotte di indipendenza. La capacità di Guerrazzi di fondere biografia, narrazione storica e analisi sociale lo rende un'opera preziosa per studiosi e lettori appassionati.
Questa lettura non offre solo intrattenimento, ma invita a una riflessione profonda sui valori di libertà e identità culturale.
"Pasquale Paoli; ossia, la rotta di Ponte Nuovo" di Francesco Domenico Guerrazzi è un'opera storica che esplora il tumultuoso periodo della storia corsa, focalizzandosi sulla figura di Pasquale Paoli e la sua lotta per l'indipendenza. Lo stile letterario di Guerrazzi, caratterizzato da una prosa vivace e appassionata, si inserisce in un contesto romantico italiano, dove la glorificazione degli eroi nazionali e le tematiche di libertà e patriottismo erano centrali.
Attraverso descrizioni vivide e dialoghi incisivi, l'autore riesce a catturare non solo eventi storici, ma anche l'animo dei protagonisti, rendendo la narrazione densa di emozioni e di tensioni politiche. Francesco Domenico Guerrazzi, scrittore e patriota italiano del XIX secolo, è noto per la sua dedizione al tema dell'identità nazionale e della libertà. La sua esperienza personale, segnata dalla partecipazione ai moti risorgimentali e dall'esilio, ha certamente plasmato la sua visione del mondo e degli eventi storici che descrive nella sua opera.
Guerrazzi si distinse per il suo impegno nella causa della libertà, e questo lo portò a scrivere racconti che non solo intrattenevano, ma educavano e ispiravano il lettore. "Pasquale Paoli; ossia, la rotta di Ponte Nuovo" è un testo raccomandato a chiunque sia interessato alla storia del Risorgimento italiano e alle lotte di indipendenza. La capacità di Guerrazzi di fondere biografia, narrazione storica e analisi sociale lo rende un'opera preziosa per studiosi e lettori appassionati.
Questa lettura non offre solo intrattenimento, ma invita a una riflessione profonda sui valori di libertà e identità culturale.
Image Placeholder
Francesco Domenico Guerrazzi
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Francesco Domenico Guerrazzi
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Francesco Domenico Guerrazzi
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Francesco Domenico Guerrazzi
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Francesco Domenico Guerrazzi
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Francesco Domenico Guerrazzi
E-book
1,99 €
I nuovi tartufi
Francesco Domenico Guerrazzi
E-book
0,49 €
L'assedio di Firenze
Francesco Domenico Guerrazzi
E-book
0,49 €
La serpicina
Francesco Domenico Guerrazzi
E-book
0,49 €
Traduzioni
Francesco Domenico Guerrazzi
E-book
0,49 €
Vita di Francesco Burlamacchi
Francesco Domenico Guerrazzi
E-book
0,49 €