Pagare o non pagare
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages78
- FormatePub
- ISBN978-88-7452-717-5
- EAN9788874527175
- Date de parution30/05/2018
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille486 Ko
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurNottetempo
Résumé
Come è cambiato il rapporto con i soldi nell'arco di pochi decenni?
Rispetto a una generazione che ha conosciuto il "piacere di pagare", il quale definiva l'identità stessa di una persona ("pagare era una sottospecie del pregare"), per "i nativi digitali sono mutati i parametri mentali: pagare (ed essere pagati) è diventato più aleatorio, lavorare per comprare è più una teoria che un fatto, il rapporto stesso con l'economico è diventato più rabbioso, indolente e disperato al tempo stesso".
In questo pamphlet di Walter Siti, il concetto di pagare diventa lo spunto per una riflessione critica e un'analisi sociologica e storica di una trasformazione ancora in atto.
Pagare o non pagare inaugura la serie di gransassi Trovare le Parole.
Come è cambiato il rapporto con i soldi nell'arco di pochi decenni?
Rispetto a una generazione che ha conosciuto il "piacere di pagare", il quale definiva l'identità stessa di una persona ("pagare era una sottospecie del pregare"), per "i nativi digitali sono mutati i parametri mentali: pagare (ed essere pagati) è diventato più aleatorio, lavorare per comprare è più una teoria che un fatto, il rapporto stesso con l'economico è diventato più rabbioso, indolente e disperato al tempo stesso".
In questo pamphlet di Walter Siti, il concetto di pagare diventa lo spunto per una riflessione critica e un'analisi sociologica e storica di una trasformazione ancora in atto.
Pagare o non pagare inaugura la serie di gransassi Trovare le Parole.