Odissea

Par : T.E. Lawrence
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN1281018020
  • EAN9791281018020
  • Date de parution12/05/2022
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille147 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurMagog

Résumé

Quando lavora alla traduzione dell'Odissea, Thomas Edward Lawrence è ormai da dieci anni "Lawrence d'Arabia", un mito. Arruolatosi nella Royal Air Force sotto falso nome - risulta come T. E. Shaw - opera nell'attuale Pakistan, tra Karachi e Miranshah, in una missione sepolta da molti segreti. A Bruce Rogers, il leggendario tipografo americano che riesce a stanarlo e a commissionargli il lavoro, Lawrence risponde schermandosi: "Non sono in grado di tradurre come gradirebbe Omero...
Il libro sarà pubblicato senza il nome del traduttore". Siamo nel gennaio del 1928; esattamente un anno dopo lo scrittore guerriero sarà rispedito in Inghilterra: pare ci sia lui dietro la rivolta che ha rovesciato Amanullah Khan, potente emiro afghano alleato con i sovietici, benvoluto da italiani e tedeschi, nemico dell'impero britannico. Nei momenti di pausa dalle azioni militari, T. E. Lawrence sprofonda nell'Odissea, "il primo romanzo europeo", scrive.
L'Odissea secondo "Lawrence d'Arabia" - di cui si propone un'antologia di brani scelti - è pubblica nel 1932, diventando, inaspettatamente, un classico, un libro di culto: nel primo anno "brucia" oltre 12mila copie. Merito di una traduzione moderna che conserva la patina arcana dell'originale, che si legge come un sortilegio - o come la testimonianza remota del più inquieto avventuriero del secolo.
Quando lavora alla traduzione dell'Odissea, Thomas Edward Lawrence è ormai da dieci anni "Lawrence d'Arabia", un mito. Arruolatosi nella Royal Air Force sotto falso nome - risulta come T. E. Shaw - opera nell'attuale Pakistan, tra Karachi e Miranshah, in una missione sepolta da molti segreti. A Bruce Rogers, il leggendario tipografo americano che riesce a stanarlo e a commissionargli il lavoro, Lawrence risponde schermandosi: "Non sono in grado di tradurre come gradirebbe Omero...
Il libro sarà pubblicato senza il nome del traduttore". Siamo nel gennaio del 1928; esattamente un anno dopo lo scrittore guerriero sarà rispedito in Inghilterra: pare ci sia lui dietro la rivolta che ha rovesciato Amanullah Khan, potente emiro afghano alleato con i sovietici, benvoluto da italiani e tedeschi, nemico dell'impero britannico. Nei momenti di pausa dalle azioni militari, T. E. Lawrence sprofonda nell'Odissea, "il primo romanzo europeo", scrive.
L'Odissea secondo "Lawrence d'Arabia" - di cui si propone un'antologia di brani scelti - è pubblica nel 1932, diventando, inaspettatamente, un classico, un libro di culto: nel primo anno "brucia" oltre 12mila copie. Merito di una traduzione moderna che conserva la patina arcana dell'originale, che si legge come un sortilegio - o come la testimonianza remota del più inquieto avventuriero del secolo.
La Révolte dans le Désert
T.E. Lawrence, B. Mayra, Lt. Colonel de Forlongue
E-book
3,99 €
Seven Pillars of Wisdom
T.E. Lawrence
E-book
1,99 €
Les 7 piliers de la sagesse
T.E. Lawrence
E-book
3,99 €