O voto: Scene popolari napoletane in tre atti. 'O Voto: Emozioni e tradizioni nella Napoli del passato

Par : Salvatore Di Giacomo
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages45
  • FormatePub
  • ISBN859-65--4756920-6
  • EAN8596547569206
  • Date de parution05/10/2023
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille572 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurGOOD PRESS

Résumé

O voto: Scene popolari napoletane in tre atti è un'opera teatrale di Salvatore Di Giacomo che offre un affascinante ritratto della vita e della cultura napoletana all'inizio del Novecento. La trama si sviluppa intorno a eventi quotidiani e riti popolari, esplorando temi di fede, amore e sacrificio in un contesto in cui il soprannaturale si intreccia con la realtà. Lo stile teatrale di Di Giacomo, caratterizzato da un linguaggio poetico e vivace, riesce a evocare l'atmosfera vibrante di Napoli, attraverso dialoghi incisivi e scenari ricchi di dettagli sensoriali.
L'opera si inserisce perfettamente nel panorama letterario dell'epoca, rivelando l'influenza del verismo e un forte legame con le tradizioni popolari. Salvatore Di Giacomo, un poeta e drammaturgo napoletano, è un'importante figura del teatro italiano, capace di fondere l'arte con la cultura popolare. La sua opera deriva da una profonda conoscenza dei costumi e delle tradizioni della sua città natale, che cercò di rappresentare in forma autentica e toccante.
La sua vita fu caratterizzata da un continuo impegno nella riscoperta dell'identità culturale napoletana, un aspetto fondamentale che si riflette ne 'O voto. Raccomando vivamente la lettura di 'O voto a chiunque desideri esplorare non solo il teatro napoletano ma anche il cuore pulsante della cultura partenopea. Questo dramma non è solo un'opera da palcoscenico, ma un viaggio emotivo che invita il lettore a immergersi nelle tradizioni e nei valori di una Napoli viva e autentica, offrendo una chiave di lettura preziosa per comprendere il legame tra il passato e il presente.
O voto: Scene popolari napoletane in tre atti è un'opera teatrale di Salvatore Di Giacomo che offre un affascinante ritratto della vita e della cultura napoletana all'inizio del Novecento. La trama si sviluppa intorno a eventi quotidiani e riti popolari, esplorando temi di fede, amore e sacrificio in un contesto in cui il soprannaturale si intreccia con la realtà. Lo stile teatrale di Di Giacomo, caratterizzato da un linguaggio poetico e vivace, riesce a evocare l'atmosfera vibrante di Napoli, attraverso dialoghi incisivi e scenari ricchi di dettagli sensoriali.
L'opera si inserisce perfettamente nel panorama letterario dell'epoca, rivelando l'influenza del verismo e un forte legame con le tradizioni popolari. Salvatore Di Giacomo, un poeta e drammaturgo napoletano, è un'importante figura del teatro italiano, capace di fondere l'arte con la cultura popolare. La sua opera deriva da una profonda conoscenza dei costumi e delle tradizioni della sua città natale, che cercò di rappresentare in forma autentica e toccante.
La sua vita fu caratterizzata da un continuo impegno nella riscoperta dell'identità culturale napoletana, un aspetto fondamentale che si riflette ne 'O voto. Raccomando vivamente la lettura di 'O voto a chiunque desideri esplorare non solo il teatro napoletano ma anche il cuore pulsante della cultura partenopea. Questo dramma non è solo un'opera da palcoscenico, ma un viaggio emotivo che invita il lettore a immergersi nelle tradizioni e nei valori di una Napoli viva e autentica, offrendo una chiave di lettura preziosa per comprendere il legame tra il passato e il presente.
Celebrità napoletane
Salvatore Di Giacomo
E-book
4,99 €
Image Placeholder
Salvatore Di Giacomo
E-book
0,49 €
Mattinate napoletane
Salvatore Di Giacomo
E-book
0,49 €
Novelle Napolitane
Salvatore Di Giacomo
E-book
0,49 €
Nella vita
Salvatore Di Giacomo
E-book
0,49 €
Cocotte
Salvatore Di Giacomo
E-book
2,99 €