Novelle brianzuole. Viaggio nel mondo rurale della Brianza del XIX secolo attraverso le intense novelle di Cesare Cantù

Par : Cesare Cantù
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages264
  • FormatePub
  • ISBN406-4-06-606851-6
  • EAN4064066068516
  • Date de parution07/08/2020
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille749 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurGOOD PRESS

Résumé

Le "Novelle brianzuole" di Cesare Cantù rappresentano un vibrante affresco della vita nella Brianza dell'Ottocento, un periodo di profondi cambiamenti sociali e culturali. Il libro si compone di una serie di racconti che riflettono le tradizioni, le usanze e le contraddizioni della società contadina e delle emergenti classi borghesi. Lo stile letterario di Cantù è caratterizzato da una prosa vivace e descrittiva, capace di evocare paesaggi e caratteri con grande nitidezza, conferendo un senso di autenticità e immediatezza alle narrazioni.
Inserito nel contesto del verismo, il lavoro di Cantù evidenzia le difficoltà quotidiane dei personaggi, portando alla luce una profonda umanità che travalica il tempo. Cesare Cantù, nato in un contesto rurale e profondamente legato alla sua terra, è stato non solo scrittore, ma anche storico e politico. La sua esperienza diretta con le difficoltà dei contadini e il suo interesse per la cultura popolare lo hanno spinto a raccogliere storie locali, trasformandole in opere letterarie che preservano la memoria collettiva della sua comunità.
Questa connessione personale con il microcosmo brianzolo è palpabile in ogni pagina delle sue novelle. Consiglio vivamente le "Novelle brianzuole" a chiunque sia interessato alla letteratura italiana del XIX secolo e desideri esplorare un territorio narrativo denso di significato. Questo libro non solo intrattiene, ma offre anche una preziosa riflessione sulle dinamiche sociali dell'epoca, rendendo omaggio a una cultura ricca e complessa.
Le "Novelle brianzuole" di Cesare Cantù rappresentano un vibrante affresco della vita nella Brianza dell'Ottocento, un periodo di profondi cambiamenti sociali e culturali. Il libro si compone di una serie di racconti che riflettono le tradizioni, le usanze e le contraddizioni della società contadina e delle emergenti classi borghesi. Lo stile letterario di Cantù è caratterizzato da una prosa vivace e descrittiva, capace di evocare paesaggi e caratteri con grande nitidezza, conferendo un senso di autenticità e immediatezza alle narrazioni.
Inserito nel contesto del verismo, il lavoro di Cantù evidenzia le difficoltà quotidiane dei personaggi, portando alla luce una profonda umanità che travalica il tempo. Cesare Cantù, nato in un contesto rurale e profondamente legato alla sua terra, è stato non solo scrittore, ma anche storico e politico. La sua esperienza diretta con le difficoltà dei contadini e il suo interesse per la cultura popolare lo hanno spinto a raccogliere storie locali, trasformandole in opere letterarie che preservano la memoria collettiva della sua comunità.
Questa connessione personale con il microcosmo brianzolo è palpabile in ogni pagina delle sue novelle. Consiglio vivamente le "Novelle brianzuole" a chiunque sia interessato alla letteratura italiana del XIX secolo e desideri esplorare un territorio narrativo denso di significato. Questo libro non solo intrattiene, ma offre anche una preziosa riflessione sulle dinamiche sociali dell'epoca, rendendo omaggio a una cultura ricca e complessa.
Image Placeholder
Cesare Cantù
E-book
1,99 €