Nostro figlio è dislessico. Manuale di autoaiuto per i genitori di bambini con DSA
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatePub
- ISBN978-88-590-0930-6
- EAN9788859009306
- Date de parution24/05/2016
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille2 Mo
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurEdizioni Centro Studi Erickson
Résumé
Le più recenti normative ministeriali che riguardano gli alunni con BES segnano un ulteriore passo in avanti nell'inclusione scolastica, ampliando e differenziando la gamma dei bisogni educativi a cui offrire risposte e interventi mirati. Non sempre però le famiglie conoscono davvero le ricadute di queste nuove disposizioni sul piano del successo scolastico e delle metodologie didattiche, né quali sono le richieste da fare e le azioni da intraprendere con la scuola in seguito, ad esempio, a una diagnosi di disturbo specifico dell'apprendimento.
Frutto di anni di pratica professionale diretta, il volume nasce con lo scopo di rendere i genitori:. informati sui cambiamenti normativi in materia di DSA;. in grado di riconoscere i fattori di rischio e i sintomi;. consapevoli delle risposte che lo specialista deve fornire alla conclusione del percorso diagnostico;. condividere con gli insegnanti il Piano Didattico Personalizzato;. gestire la delicata attività dello studio a casa;.
prevenire gli effetti secondari del disturbo sul piano emotivo, motivazionale e relazionale. Pensato per le famiglie, il volume può fornire anche a psicologi e docenti indicazioni operative e un ampio panorama di strumenti didattici e interventi di recupero, grazie soprattutto a un linguaggio chiaro e ai numerosi suggerimenti pratici e consigli di esperti.
Frutto di anni di pratica professionale diretta, il volume nasce con lo scopo di rendere i genitori:. informati sui cambiamenti normativi in materia di DSA;. in grado di riconoscere i fattori di rischio e i sintomi;. consapevoli delle risposte che lo specialista deve fornire alla conclusione del percorso diagnostico;. condividere con gli insegnanti il Piano Didattico Personalizzato;. gestire la delicata attività dello studio a casa;.
prevenire gli effetti secondari del disturbo sul piano emotivo, motivazionale e relazionale. Pensato per le famiglie, il volume può fornire anche a psicologi e docenti indicazioni operative e un ampio panorama di strumenti didattici e interventi di recupero, grazie soprattutto a un linguaggio chiaro e ai numerosi suggerimenti pratici e consigli di esperti.
Le più recenti normative ministeriali che riguardano gli alunni con BES segnano un ulteriore passo in avanti nell'inclusione scolastica, ampliando e differenziando la gamma dei bisogni educativi a cui offrire risposte e interventi mirati. Non sempre però le famiglie conoscono davvero le ricadute di queste nuove disposizioni sul piano del successo scolastico e delle metodologie didattiche, né quali sono le richieste da fare e le azioni da intraprendere con la scuola in seguito, ad esempio, a una diagnosi di disturbo specifico dell'apprendimento.
Frutto di anni di pratica professionale diretta, il volume nasce con lo scopo di rendere i genitori:. informati sui cambiamenti normativi in materia di DSA;. in grado di riconoscere i fattori di rischio e i sintomi;. consapevoli delle risposte che lo specialista deve fornire alla conclusione del percorso diagnostico;. condividere con gli insegnanti il Piano Didattico Personalizzato;. gestire la delicata attività dello studio a casa;.
prevenire gli effetti secondari del disturbo sul piano emotivo, motivazionale e relazionale. Pensato per le famiglie, il volume può fornire anche a psicologi e docenti indicazioni operative e un ampio panorama di strumenti didattici e interventi di recupero, grazie soprattutto a un linguaggio chiaro e ai numerosi suggerimenti pratici e consigli di esperti.
Frutto di anni di pratica professionale diretta, il volume nasce con lo scopo di rendere i genitori:. informati sui cambiamenti normativi in materia di DSA;. in grado di riconoscere i fattori di rischio e i sintomi;. consapevoli delle risposte che lo specialista deve fornire alla conclusione del percorso diagnostico;. condividere con gli insegnanti il Piano Didattico Personalizzato;. gestire la delicata attività dello studio a casa;.
prevenire gli effetti secondari del disturbo sul piano emotivo, motivazionale e relazionale. Pensato per le famiglie, il volume può fornire anche a psicologi e docenti indicazioni operative e un ampio panorama di strumenti didattici e interventi di recupero, grazie soprattutto a un linguaggio chiaro e ai numerosi suggerimenti pratici e consigli di esperti.