Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages192
  • FormatePub
  • ISBN1254760802
  • EAN9791254760802
  • Date de parution24/11/2023
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille635 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurL'Orma Editions

Résumé

Una scrittrice un tempo famosissima vive, fuma e beve in un piccolo appartamento alla periferia di Colonia. I suoi libri sono abitati da ragazze troppo libere e affamate di felicità per non spaventare un regime di maschi eternamente in divisa. Non a caso sono stati bruciati dai nazisti e mai più ristampati. Alla fine degli anni Settanta, però, i tempi sono maturi: Irmgard Keun viene riscoperta e un'intera nazione riprende a leggerla.
Allora giornali, radio e televisioni cominciano a contendersela, chiedendole di raccontare la sua incredibile vita: i caffè letterari della Berlino degli anni Venti, l'immenso successo internazionale arriso ai suoi due primi romanzi, la persecuzione politica, le scorribande dell'esilio con il compagno Joseph Roth fino all'avventuroso ritorno in Germania sotto le bombe, dopo che si era diffusa la falsa notizia del suo suicidio. Non sono mai stata il mio tipo, pubblicato in patria nel 2022, racconta in nove interviste inedite la straordinaria storia di Irmgard Keun.
Alternando modestia e sfacciataggine, nostalgia e gratitudine, questa originalissima e ironica autrice tedesca ripercorre l'avventura della propria esistenza con il ritmo incalzante di una mai sopita voglia di meravigliarsi.
Una scrittrice un tempo famosissima vive, fuma e beve in un piccolo appartamento alla periferia di Colonia. I suoi libri sono abitati da ragazze troppo libere e affamate di felicità per non spaventare un regime di maschi eternamente in divisa. Non a caso sono stati bruciati dai nazisti e mai più ristampati. Alla fine degli anni Settanta, però, i tempi sono maturi: Irmgard Keun viene riscoperta e un'intera nazione riprende a leggerla.
Allora giornali, radio e televisioni cominciano a contendersela, chiedendole di raccontare la sua incredibile vita: i caffè letterari della Berlino degli anni Venti, l'immenso successo internazionale arriso ai suoi due primi romanzi, la persecuzione politica, le scorribande dell'esilio con il compagno Joseph Roth fino all'avventuroso ritorno in Germania sotto le bombe, dopo che si era diffusa la falsa notizia del suo suicidio. Non sono mai stata il mio tipo, pubblicato in patria nel 2022, racconta in nove interviste inedite la straordinaria storia di Irmgard Keun.
Alternando modestia e sfacciataggine, nostalgia e gratitudine, questa originalissima e ironica autrice tedesca ripercorre l'avventura della propria esistenza con il ritmo incalzante di una mai sopita voglia di meravigliarsi.
Kully, figlia di tutti i paesi
Irmgard Keun, Stefania De Lucia
E-book
9,99 €
Dopo mezzanotte
Irmgard Keun, Eleonora Tomassini
E-book
9,99 €
Dopo mezzanotte
Irmgard Keun, Eleonora Tomassini
E-book
6,99 €
Una bambina da non frequentare
Irmgard Keun, Eleonora Tomassini, Eusebio Trabucchi
E-book
9,99 €
Una bambina da non frequentare
Irmgard Keun, Eleonora Tomassini, Eusebio Trabucchi
E-book
9,99 €
Gilgi. Una di noi
Irmgard Keun, Annalisa Pelizzola
E-book
9,99 €
Gilgi. Una di noi
Irmgard Keun, Annalisa Pelizzola
E-book
4,99 €