Napoli adagio. Alla scoperta della città dei contrasti
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages254
- FormatePub
- ISBN1254560037
- EAN9791254560037
- Date de parution18/11/2021
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille5 Mo
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurEnrico Damiani Editore
Résumé
« Napoli e` fatta di luci e ombre, cultura e ignoranza, miseria e nobilta`. I napoletani hanno l'attitudine a esorcizzare, a trasformare tutte le esperienze, anche le piu` drammatiche, in qualcosa di bello, ma anche di fugace, come la musica. Hanno la pazienza di cucinare il ragu` ma anche l'agilita` di afferrare una pizza al volo, lungo la strada. Il nostro adagio sara` una ricerca di tempo e di spazio mentale per fare degli incontri: con i luoghi, gli oggetti, le opere, la natura e, soprattutto, con l'umanita`.
Un adagio a piedi o in bicicletta o su una barca, ma anche in attesa di un mezzo pubblico, nel traffico delle ore di punta. Attraversera` Napoli in lungo e in largo: da Posillipo a San Giovanni a Teduccio, da Secondigliano a Fuorigrotta, dal centro antico al Vomero, perche? ovunque si puo` trovare una forma - aperta o chiusa, rettangolare o tonda, dritta o a zig zag - da svelare. Questa guida vuole essere una sorta di percorso di iniziazione, dedicato a napoletani e "forestieri", per guardare la citta` in modo trasversale.
Sapendo che solo la capacita` di mettersi in gioco ci permettera` di viverla fino in fondo ».
Un adagio a piedi o in bicicletta o su una barca, ma anche in attesa di un mezzo pubblico, nel traffico delle ore di punta. Attraversera` Napoli in lungo e in largo: da Posillipo a San Giovanni a Teduccio, da Secondigliano a Fuorigrotta, dal centro antico al Vomero, perche? ovunque si puo` trovare una forma - aperta o chiusa, rettangolare o tonda, dritta o a zig zag - da svelare. Questa guida vuole essere una sorta di percorso di iniziazione, dedicato a napoletani e "forestieri", per guardare la citta` in modo trasversale.
Sapendo che solo la capacita` di mettersi in gioco ci permettera` di viverla fino in fondo ».
« Napoli e` fatta di luci e ombre, cultura e ignoranza, miseria e nobilta`. I napoletani hanno l'attitudine a esorcizzare, a trasformare tutte le esperienze, anche le piu` drammatiche, in qualcosa di bello, ma anche di fugace, come la musica. Hanno la pazienza di cucinare il ragu` ma anche l'agilita` di afferrare una pizza al volo, lungo la strada. Il nostro adagio sara` una ricerca di tempo e di spazio mentale per fare degli incontri: con i luoghi, gli oggetti, le opere, la natura e, soprattutto, con l'umanita`.
Un adagio a piedi o in bicicletta o su una barca, ma anche in attesa di un mezzo pubblico, nel traffico delle ore di punta. Attraversera` Napoli in lungo e in largo: da Posillipo a San Giovanni a Teduccio, da Secondigliano a Fuorigrotta, dal centro antico al Vomero, perche? ovunque si puo` trovare una forma - aperta o chiusa, rettangolare o tonda, dritta o a zig zag - da svelare. Questa guida vuole essere una sorta di percorso di iniziazione, dedicato a napoletani e "forestieri", per guardare la citta` in modo trasversale.
Sapendo che solo la capacita` di mettersi in gioco ci permettera` di viverla fino in fondo ».
Un adagio a piedi o in bicicletta o su una barca, ma anche in attesa di un mezzo pubblico, nel traffico delle ore di punta. Attraversera` Napoli in lungo e in largo: da Posillipo a San Giovanni a Teduccio, da Secondigliano a Fuorigrotta, dal centro antico al Vomero, perche? ovunque si puo` trovare una forma - aperta o chiusa, rettangolare o tonda, dritta o a zig zag - da svelare. Questa guida vuole essere una sorta di percorso di iniziazione, dedicato a napoletani e "forestieri", per guardare la citta` in modo trasversale.
Sapendo che solo la capacita` di mettersi in gioco ci permettera` di viverla fino in fondo ».