Nacqui Saulo: Il diario personale dell’apostolo Paolo

Par : Michele Ramarini
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN8231924318
  • EAN9798231924318
  • Date de parution03/09/2025
  • Protection num.pas de protection
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurWalzone Press

Résumé

Era ebreo. Scrisse le regole del Cristianesimo. Cambiò il corso della storia. NACQUI SAULO è il racconto in prima persona di un lungo viaggio. Il viaggio, sia fisico che spirituale, di un uomo straordinario che, quasi da solo e contando sulla pura forza di volontà, si propone di cambiare il mondo. Ebrei e pagani sono i suoi nemici, la fede nella resurrezione di Gesù Cristo è la sua forza, il diritto romano il suo improbabile alleato.
Interamente basato sul contenuto dei Vangeli, degli Atti degli Apostoli e delle epistole paoline, NACQUI SAULO è anche una sorta di "autobiografia" dell'Apostolo delle Genti, che fornisce un resoconto accessibile della sua vita avventurosa. Quattro capitoli storici provvedono la cornice entro cui si svolge la vita di Paolo e aiutano a collocare i viaggi e le imprese dell'apostolo. MICHELE RAMARINI scrive di filosofia, società, politica e storia.
Con una laurea in Filosofia e alcuni studi teologici, nutre un vivo interesse per la storia delle religioni. NACQUI SAULO è il suo primo romanzo storico.
Era ebreo. Scrisse le regole del Cristianesimo. Cambiò il corso della storia. NACQUI SAULO è il racconto in prima persona di un lungo viaggio. Il viaggio, sia fisico che spirituale, di un uomo straordinario che, quasi da solo e contando sulla pura forza di volontà, si propone di cambiare il mondo. Ebrei e pagani sono i suoi nemici, la fede nella resurrezione di Gesù Cristo è la sua forza, il diritto romano il suo improbabile alleato.
Interamente basato sul contenuto dei Vangeli, degli Atti degli Apostoli e delle epistole paoline, NACQUI SAULO è anche una sorta di "autobiografia" dell'Apostolo delle Genti, che fornisce un resoconto accessibile della sua vita avventurosa. Quattro capitoli storici provvedono la cornice entro cui si svolge la vita di Paolo e aiutano a collocare i viaggi e le imprese dell'apostolo. MICHELE RAMARINI scrive di filosofia, società, politica e storia.
Con una laurea in Filosofia e alcuni studi teologici, nutre un vivo interesse per la storia delle religioni. NACQUI SAULO è il suo primo romanzo storico.