Mozzarella di bufala campana dop. Guida ai grandi artigiani casertani
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF protégé est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
- Non compatible avec un achat hors France métropolitaine

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages100
- FormatPDF
- ISBN978-88-6906-075-5
- EAN9788869060755
- Date de parution01/01/2014
- Protection num.Adobe DRM
- Taille10 Mo
- Infos supplémentairespdf
- ÉditeurGiannini Editore
Résumé
Ho accettato con grande piacere, in qualità di assessore all'Agricoltura della Provincia di Caserta, l'invito a contribuire al progetto editoriale della presente guida: un percorso che consente al lettore di apprezzare le nostre origini e di rivivere dei momenti che ci portano ad avere coscienza delle eccellenze agroalimentari del nostro territorio. I termini cultura, turismo, enogastronomia, non possono prescindere l'uno dall'altro: legare il cibo alle tradizioni, alla cultura ed alla terra dove si produce è un principio consolidato e fortemente sentito.
Sempre di più i consumatori richiedono un cibo sostenibile, tracciabile e prodotto con sistemi tradizionali così come ci hanno insegnato i nostri padri. Puntare sulla valorizzazione delle eccellenze casertane è un obiettivo che vogliamo perseguire, facendo conoscere i nostri prodotti di eccellenza che rappresentano la nostra identità, la nostra storia, la nostra cultura. Questa guida è una occasione di grande importanza, una opportunità di sviluppo per il nostro territorio che, con i momenti di confronto culturale e sociale, consente di puntare al raggiungimento degli obiettivi che vogliamo centrare: la promozione e la valorizzazione dei prodotti agroalimentari di eccellenza di Terra di Lavoro.
Sempre di più i consumatori richiedono un cibo sostenibile, tracciabile e prodotto con sistemi tradizionali così come ci hanno insegnato i nostri padri. Puntare sulla valorizzazione delle eccellenze casertane è un obiettivo che vogliamo perseguire, facendo conoscere i nostri prodotti di eccellenza che rappresentano la nostra identità, la nostra storia, la nostra cultura. Questa guida è una occasione di grande importanza, una opportunità di sviluppo per il nostro territorio che, con i momenti di confronto culturale e sociale, consente di puntare al raggiungimento degli obiettivi che vogliamo centrare: la promozione e la valorizzazione dei prodotti agroalimentari di eccellenza di Terra di Lavoro.
Ho accettato con grande piacere, in qualità di assessore all'Agricoltura della Provincia di Caserta, l'invito a contribuire al progetto editoriale della presente guida: un percorso che consente al lettore di apprezzare le nostre origini e di rivivere dei momenti che ci portano ad avere coscienza delle eccellenze agroalimentari del nostro territorio. I termini cultura, turismo, enogastronomia, non possono prescindere l'uno dall'altro: legare il cibo alle tradizioni, alla cultura ed alla terra dove si produce è un principio consolidato e fortemente sentito.
Sempre di più i consumatori richiedono un cibo sostenibile, tracciabile e prodotto con sistemi tradizionali così come ci hanno insegnato i nostri padri. Puntare sulla valorizzazione delle eccellenze casertane è un obiettivo che vogliamo perseguire, facendo conoscere i nostri prodotti di eccellenza che rappresentano la nostra identità, la nostra storia, la nostra cultura. Questa guida è una occasione di grande importanza, una opportunità di sviluppo per il nostro territorio che, con i momenti di confronto culturale e sociale, consente di puntare al raggiungimento degli obiettivi che vogliamo centrare: la promozione e la valorizzazione dei prodotti agroalimentari di eccellenza di Terra di Lavoro.
Sempre di più i consumatori richiedono un cibo sostenibile, tracciabile e prodotto con sistemi tradizionali così come ci hanno insegnato i nostri padri. Puntare sulla valorizzazione delle eccellenze casertane è un obiettivo che vogliamo perseguire, facendo conoscere i nostri prodotti di eccellenza che rappresentano la nostra identità, la nostra storia, la nostra cultura. Questa guida è una occasione di grande importanza, una opportunità di sviluppo per il nostro territorio che, con i momenti di confronto culturale e sociale, consente di puntare al raggiungimento degli obiettivi che vogliamo centrare: la promozione e la valorizzazione dei prodotti agroalimentari di eccellenza di Terra di Lavoro.