mondo vinile. Stili, mode e avanguardie musicali in un pick-up

Par : Marco Tesei
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6438-886-1
  • EAN9788864388861
  • Date de parution15/03/2020
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille162 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurEditrice ZONA

Résumé

Da alcuni anni il disco in vinile vive una nuova primavera: apprezzato per il suono "imperfetto", ovvero soggetto a lievi distorsioni e irregolarità che gli conferiscono un'immediatezza e una naturalezza - una "verità" - del tutto diverse dall'artefatta perfezione formale della musica digitale, la sua ri/scoperta riguarda non solo un manipolo di nostalgici agé, ma anche giovani e giovanissimi. E non sono pochi gli artisti che decidono di stampare o ristampare nuovi e vecchi album su vinile.
Questo libro apre un'ampia finestra sul variegato mondo del vinile: storia, personaggi, saperi, tendenze, mercato, con tante interessanti curiosità. Marco Tesei, scrittore e giornalista culturale, costruisce un itinerario attorno alla storia e al destino del supporto analogico più amato, tra ricordi personali e molte interviste a personaggi che - per mestiere, vocazione, passione - hanno a che fare con il vinile.
Scrittori, giornalisti, deejay, collezionisti, curatori di fiere e manifestazioni dedicate, celebri conduttori radiofonici, musicisti, manager, industriali, discografici, designer... C'è tutto un mondo attorno al vinile, e questo libro ne raccoglie una qualificata rappresentanza. Interviste e contributi: Marta Boneschi, Massimo Bonelli, Massimo Gasperini, Filippo De Fassi, Mario Pezzolla, Massimo Cotto, Mimmo Locasciulli, Dario Mondella, Silvana Casato, Guido Giazzi, Rolando Giambelli, Giordano Criscuolo, Carlo Montana, Claudio Pescetelli, Bruno Casini, Mariano Brustio, Francesco Spampinato, Grazia Paganelli, Marco Biondi, Nicola Iuppariello, Riccardo Russino. Marco Tesei è nato Roma.
Laureato in lettere, è giornalista professionista. Ha lavorato per 35 anni a Radio Rai realizzando oltre 600 interviste a personaggi della cultura e dello spettacolo. Oggi collabora con l'emittente Elleradio, diretta da Ezio Luzzi. Autore di testi teatrali rappresentati e premiati - come La valigia, Sesto piano interno 14, P come protagonista - ha pubblicato sei thriller, tra cui Cercando Liza (2006) e Tragitto obbligato (2012).
Attivo in Romania, ha collaborato con l'università di Bucarest. Nella capitale rumena ha realizzato i corti Un alt drum (Un'altra strada), premiato alla Casa del Cinema di Roma, e Soltanto una canzone. Ha debuttato nel maggio 2019 al teatro stabile di Craiova, sempre in Romania, con il testo inedito Under(re)construction.
Da alcuni anni il disco in vinile vive una nuova primavera: apprezzato per il suono "imperfetto", ovvero soggetto a lievi distorsioni e irregolarità che gli conferiscono un'immediatezza e una naturalezza - una "verità" - del tutto diverse dall'artefatta perfezione formale della musica digitale, la sua ri/scoperta riguarda non solo un manipolo di nostalgici agé, ma anche giovani e giovanissimi. E non sono pochi gli artisti che decidono di stampare o ristampare nuovi e vecchi album su vinile.
Questo libro apre un'ampia finestra sul variegato mondo del vinile: storia, personaggi, saperi, tendenze, mercato, con tante interessanti curiosità. Marco Tesei, scrittore e giornalista culturale, costruisce un itinerario attorno alla storia e al destino del supporto analogico più amato, tra ricordi personali e molte interviste a personaggi che - per mestiere, vocazione, passione - hanno a che fare con il vinile.
Scrittori, giornalisti, deejay, collezionisti, curatori di fiere e manifestazioni dedicate, celebri conduttori radiofonici, musicisti, manager, industriali, discografici, designer... C'è tutto un mondo attorno al vinile, e questo libro ne raccoglie una qualificata rappresentanza. Interviste e contributi: Marta Boneschi, Massimo Bonelli, Massimo Gasperini, Filippo De Fassi, Mario Pezzolla, Massimo Cotto, Mimmo Locasciulli, Dario Mondella, Silvana Casato, Guido Giazzi, Rolando Giambelli, Giordano Criscuolo, Carlo Montana, Claudio Pescetelli, Bruno Casini, Mariano Brustio, Francesco Spampinato, Grazia Paganelli, Marco Biondi, Nicola Iuppariello, Riccardo Russino. Marco Tesei è nato Roma.
Laureato in lettere, è giornalista professionista. Ha lavorato per 35 anni a Radio Rai realizzando oltre 600 interviste a personaggi della cultura e dello spettacolo. Oggi collabora con l'emittente Elleradio, diretta da Ezio Luzzi. Autore di testi teatrali rappresentati e premiati - come La valigia, Sesto piano interno 14, P come protagonista - ha pubblicato sei thriller, tra cui Cercando Liza (2006) e Tragitto obbligato (2012).
Attivo in Romania, ha collaborato con l'università di Bucarest. Nella capitale rumena ha realizzato i corti Un alt drum (Un'altra strada), premiato alla Casa del Cinema di Roma, e Soltanto una canzone. Ha debuttato nel maggio 2019 al teatro stabile di Craiova, sempre in Romania, con il testo inedito Under(re)construction.