Mondo Cinese 165 166 - E' tutta seta ciò che luccica?. L'Italia e Xi: bilancio e prospettive della Via della Seta

Par : Marina Miranda, Jean-Pierre Cabestan, Marco Bani, Simone Di Minin, Anna Facchinetti
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-99612-69-6
  • EAN9788899612696
  • Date de parution20/12/2019
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille24 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurFondazione Italia Cina

Résumé

Si intitola "È tutta seta ciò che luccica?_ L'Italia e Xi: bilancio e prospettive della Via della Seta", il nuovo numero della nostra rivista Mondo Cinese (165-166). La realizzazione di questo volume è stata particolarmente travagliata: l'idea di dedicare una monografia allo studio dell'iniziativa cinese era sembrata, già dal 2017, un'importante occasione di riflessione sulla Cina contemporanea e sul nostro rapporto con questo Paese in un quadro politico ed economico-commerciale in rapido mutamento.
Gli eventi si sono tuttavia succeduti con una velocità inusuale e il contesto geopolitico mondiale è cambiato in modo imprevedibile. La cronaca ha preso il sopravvento e si è deciso di rallentare l'uscita del volume aspettando che il tempo trascorso ponesse la necessaria distanza. Ciò ha peraltro comportato una sovrapposizione con un altro numero della rivista in lavorazione, dedicato ad alcuni aspetti della dirigenza del presidente Xi Jinping: da ciò la decisione di riunire i due volumi in uno solo che, seppur dedicato primariamente ai rapporti tra Italia e Cina lungo la nuova via della seta, accoglie anche alcuni contributi sull'attuale leadership politica cinese.
Si intitola "È tutta seta ciò che luccica?_ L'Italia e Xi: bilancio e prospettive della Via della Seta", il nuovo numero della nostra rivista Mondo Cinese (165-166). La realizzazione di questo volume è stata particolarmente travagliata: l'idea di dedicare una monografia allo studio dell'iniziativa cinese era sembrata, già dal 2017, un'importante occasione di riflessione sulla Cina contemporanea e sul nostro rapporto con questo Paese in un quadro politico ed economico-commerciale in rapido mutamento.
Gli eventi si sono tuttavia succeduti con una velocità inusuale e il contesto geopolitico mondiale è cambiato in modo imprevedibile. La cronaca ha preso il sopravvento e si è deciso di rallentare l'uscita del volume aspettando che il tempo trascorso ponesse la necessaria distanza. Ciò ha peraltro comportato una sovrapposizione con un altro numero della rivista in lavorazione, dedicato ad alcuni aspetti della dirigenza del presidente Xi Jinping: da ciò la decisione di riunire i due volumi in uno solo che, seppur dedicato primariamente ai rapporti tra Italia e Cina lungo la nuova via della seta, accoglie anche alcuni contributi sull'attuale leadership politica cinese.