Mondo Cinese 164 A lezione di futuro. A lezione di futuro
Par : , , , ,Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatePub
- ISBN978-88-99612-60-3
- EAN9788899612603
- Date de parution01/10/2019
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille16 Mo
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurFondazione Italia Cina
Résumé
Questo numero di Mondo Cinese è dedicato all'analisi di alcuni aspetti del sistema educativo della Repubblica Popolare Cinese. Si tratta di un tema fondamentale per comprendere il presente, ma anche il futuro della Cina e del mondo nel suo complesso. Basti pensare che il sistema educativo della Repubblica Popolare Cinese con i suoi 250 milioni di studenti e 15 milioni di docenti è il più grande al mondo.
Inoltre è ben noto come gli studenti cinesi stiano imponendosi fra i migliori nelle graduatorie internazionali relative alle competenze acquisite, in primo luogo nelle discipline scientifiche e matematiche, senza pensare che la Cina costituisce il più grande bacino studentesco per la mobilità internazionale, in particolare a livello di formazione universitaria. L'altro fondamentale ambito sul quale si concentra il volume è quello della formazione manageriale e dello sviluppo di specifiche competenze professionali attraverso percorsi di alta formazione erogati da business school e academy private.
Il ranking delle principali scuole di business e delle facoltà di economia e management mondiali annovera oggi alcune importanti realtà cinesi nelle cui aule si forma una futura classe dirigente caratterizzata da profili sempre più internazionali.
Inoltre è ben noto come gli studenti cinesi stiano imponendosi fra i migliori nelle graduatorie internazionali relative alle competenze acquisite, in primo luogo nelle discipline scientifiche e matematiche, senza pensare che la Cina costituisce il più grande bacino studentesco per la mobilità internazionale, in particolare a livello di formazione universitaria. L'altro fondamentale ambito sul quale si concentra il volume è quello della formazione manageriale e dello sviluppo di specifiche competenze professionali attraverso percorsi di alta formazione erogati da business school e academy private.
Il ranking delle principali scuole di business e delle facoltà di economia e management mondiali annovera oggi alcune importanti realtà cinesi nelle cui aule si forma una futura classe dirigente caratterizzata da profili sempre più internazionali.
Questo numero di Mondo Cinese è dedicato all'analisi di alcuni aspetti del sistema educativo della Repubblica Popolare Cinese. Si tratta di un tema fondamentale per comprendere il presente, ma anche il futuro della Cina e del mondo nel suo complesso. Basti pensare che il sistema educativo della Repubblica Popolare Cinese con i suoi 250 milioni di studenti e 15 milioni di docenti è il più grande al mondo.
Inoltre è ben noto come gli studenti cinesi stiano imponendosi fra i migliori nelle graduatorie internazionali relative alle competenze acquisite, in primo luogo nelle discipline scientifiche e matematiche, senza pensare che la Cina costituisce il più grande bacino studentesco per la mobilità internazionale, in particolare a livello di formazione universitaria. L'altro fondamentale ambito sul quale si concentra il volume è quello della formazione manageriale e dello sviluppo di specifiche competenze professionali attraverso percorsi di alta formazione erogati da business school e academy private.
Il ranking delle principali scuole di business e delle facoltà di economia e management mondiali annovera oggi alcune importanti realtà cinesi nelle cui aule si forma una futura classe dirigente caratterizzata da profili sempre più internazionali.
Inoltre è ben noto come gli studenti cinesi stiano imponendosi fra i migliori nelle graduatorie internazionali relative alle competenze acquisite, in primo luogo nelle discipline scientifiche e matematiche, senza pensare che la Cina costituisce il più grande bacino studentesco per la mobilità internazionale, in particolare a livello di formazione universitaria. L'altro fondamentale ambito sul quale si concentra il volume è quello della formazione manageriale e dello sviluppo di specifiche competenze professionali attraverso percorsi di alta formazione erogati da business school e academy private.
Il ranking delle principali scuole di business e delle facoltà di economia e management mondiali annovera oggi alcune importanti realtà cinesi nelle cui aule si forma una futura classe dirigente caratterizzata da profili sempre più internazionali.