Molto più di due. Costruzione dell'identità di coppia e relazioni familiari

Par : Miriam Parise
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages128
  • FormatPDF
  • ISBN978-88-343-2488-2
  • EAN9788834324882
  • Date de parution20/05/2013
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille4 Mo
  • Infos supplémentairespdf
  • ÉditeurVita e Pensiero

Résumé

Costruire un'identità di coppia, passare dall'io al noi, è un compito saliente per le coppie che affrontano la transizione al matrimonio. Ma che cosa significa essere una coppia? E che cosa può facilitare oppure ostacolare il processo di costruzione della propria identità di coppia? E, infine, quali ne sono gli esiti? Il volume si propone di rispondere a queste domande, dapprima da un punto di vista teorico, per poi presentare i risultati di una ricerca empirica composta da tre studi specifici: uno studio descrittivo e due studi correlazionali che hanno evidenziato il ruolo cruciale delle relazioni intergenerazionali nello sviluppo dell'identità di coppia e i buoni esiti di questo processo.
Il testo si rivolge a psicologi, formatori, operatori, ricercatori, studenti e, in generale, a chiunque sia interessato ad approfondire il percorso che porta la coppia ad essere molto di più della semplice somma di due singoli individui.
Costruire un'identità di coppia, passare dall'io al noi, è un compito saliente per le coppie che affrontano la transizione al matrimonio. Ma che cosa significa essere una coppia? E che cosa può facilitare oppure ostacolare il processo di costruzione della propria identità di coppia? E, infine, quali ne sono gli esiti? Il volume si propone di rispondere a queste domande, dapprima da un punto di vista teorico, per poi presentare i risultati di una ricerca empirica composta da tre studi specifici: uno studio descrittivo e due studi correlazionali che hanno evidenziato il ruolo cruciale delle relazioni intergenerazionali nello sviluppo dell'identità di coppia e i buoni esiti di questo processo.
Il testo si rivolge a psicologi, formatori, operatori, ricercatori, studenti e, in generale, a chiunque sia interessato ad approfondire il percorso che porta la coppia ad essere molto di più della semplice somma di due singoli individui.