Milano, 1946, delitti a Città Studi

Par : Fulvio Capezzuoli, Marco Balbi
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format MP3 est :
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatMP3
  • ISBN978-87-26-98402-6
  • EAN9788726984026
  • Date de parution10/09/2021
  • Protection num.pas de protection
  • Taille241 Mo
  • Infos supplémentairesaudio
  • ÉditeurSAGA Egmont

Résumé

È l'estate del 1946 e nonostante la guerra sia finita, a Milano se ne respirano ancora le scorie. Ad esempio, per via del suo passato partigiano, il commissario Maugeri ha non poche difficoltà a farsi affidare il primo 'vero' caso della sua carriera. Quando finalmente il superiore gli concede un'indagine degna di questo nome, Maugeri si ritrova catapultato in una faccenda singolare. Una certa Rosalba Attanasio, due giorni dopo aver denunciato la scomparsa del proprio cane, è precipitata dalla finestra del suo appartamento.
Investigando, Maugeri scoprirà che il cane non è mai scomparso, anche perché non è mai esistito - che Rosalba fosse una squilibrata? O c'è un'altra spiegazione dietro a tutto questo? ©2014 Todaro Editore Srls (P)2021 Saga Egmont Fulvio Capezzuoli è uno scrittore italiano. Nato e cresciuto a Milano - città ricorrente nei suoi romanzi - Capezzuoli è anche critico cinematografico. Dai primi anni duemila si dedica alla scrittura di romanzi.
È l'ideatore del commissario Maugeri, l'avvincente protagonista dei suoi ultimi libri.
È l'estate del 1946 e nonostante la guerra sia finita, a Milano se ne respirano ancora le scorie. Ad esempio, per via del suo passato partigiano, il commissario Maugeri ha non poche difficoltà a farsi affidare il primo 'vero' caso della sua carriera. Quando finalmente il superiore gli concede un'indagine degna di questo nome, Maugeri si ritrova catapultato in una faccenda singolare. Una certa Rosalba Attanasio, due giorni dopo aver denunciato la scomparsa del proprio cane, è precipitata dalla finestra del suo appartamento.
Investigando, Maugeri scoprirà che il cane non è mai scomparso, anche perché non è mai esistito - che Rosalba fosse una squilibrata? O c'è un'altra spiegazione dietro a tutto questo? ©2014 Todaro Editore Srls (P)2021 Saga Egmont Fulvio Capezzuoli è uno scrittore italiano. Nato e cresciuto a Milano - città ricorrente nei suoi romanzi - Capezzuoli è anche critico cinematografico. Dai primi anni duemila si dedica alla scrittura di romanzi.
È l'ideatore del commissario Maugeri, l'avvincente protagonista dei suoi ultimi libri.