Memoria in chiaroscuro. Diario apocrifo di Frida Kahlo

Par : Olivia Casares
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6252-551-0
  • EAN9788862525510
  • Date de parution01/07/2020
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille2 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurIacobelli editore

Résumé

Un libro, con le illustrazioni di Mariella Biglino, che racconta la vita appassionata e appassionante di una grande artista: un'immagine intima e inedita di Frida Kahlo che ci viene restituita attraverso le parole e i disegni di altre due donne che si sono fatte interpreti della sua sensibilità. Il ritratto di una donna speciale che ebbe una vita eccezionale, di un'artista geniale che divenne un mito, attraverso un Diario apocrifo che simula una scrittura in prima persona della pittrice messicana Frida Kahlo.
Dall'infanzia al momento in cui si ammala di poliomielite, dai giorni di scuola all'incidente che la lasciò menomata mentre era con il primo fidanzatino, dai lunghi mesi passati immobile all'idea dei genitori di metterle uno specchio sopra il letto per incoraggiarla a dipingere autoritratti. Poi, le prime opere, l'incontro con Diego Rivera, gli alti e bassi della malattia e dell'amore fino alla morte.
La scrittura piana, malinconica, che registra i sentimenti e i momenti creativi, rende plausibile una narrazione al di là di notizie già molto note sulla vita dell'artista e vi aggiunge una dimensione intima.
Un libro, con le illustrazioni di Mariella Biglino, che racconta la vita appassionata e appassionante di una grande artista: un'immagine intima e inedita di Frida Kahlo che ci viene restituita attraverso le parole e i disegni di altre due donne che si sono fatte interpreti della sua sensibilità. Il ritratto di una donna speciale che ebbe una vita eccezionale, di un'artista geniale che divenne un mito, attraverso un Diario apocrifo che simula una scrittura in prima persona della pittrice messicana Frida Kahlo.
Dall'infanzia al momento in cui si ammala di poliomielite, dai giorni di scuola all'incidente che la lasciò menomata mentre era con il primo fidanzatino, dai lunghi mesi passati immobile all'idea dei genitori di metterle uno specchio sopra il letto per incoraggiarla a dipingere autoritratti. Poi, le prime opere, l'incontro con Diego Rivera, gli alti e bassi della malattia e dell'amore fino alla morte.
La scrittura piana, malinconica, che registra i sentimenti e i momenti creativi, rende plausibile una narrazione al di là di notizie già molto note sulla vita dell'artista e vi aggiunge una dimensione intima.