Melanconia di classe. Manifesto per la working class

Par : Cynthia Cruz, Paola De Angelis
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages235
  • FormatePub
  • ISBN1280028730
  • EAN9791280028730
  • Date de parution17/01/2023
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille1 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurEdizioni di Atlantide

Résumé

"Questo libro non attenuerà la melanconia. Al contrario, dandole un nome spero di celebrare un rito collettivo per riportarla in vita: solo cosi` cominceremo a risvegliarci dal sonno mortale dell'amnesia". Come influisce la classe a cui apparteniamo sul modo che abbiamo di vivere, di lavorare, di fare arte? E se la nostra classe di origine e` la working class, che vuol dire vivere allora in un mondo borghese e neoliberista, e come dovremmo fare i conti con la violenza con cui la società agisce su di noi? Facendo ricorso alla sua storia personale e usando il concetto freudiano di melanconia, Cynthia Cruz traccia le traiettorie delle vite di scrittori, artisti, registi e musicisti esaminando la malinconia di ognuno nel momento in cui lascia le proprie origini operaie e proletarie per "diventare qualcuno".
Tutti loro - da Amy Winehouse a Ian Curtis a Barbara Loden - scopriranno che il prezzo da pagare e` altissimo e che ciò che si perde davvero nel processo non e` semplicemente il passato, ma la propria anima. Personale, poetico, e allo stesso tempo assolutamente politico, Melanconia di classe e` un libro che per intensità di sguardo, originalità, potenza di scrittura e coraggio richiama immediatamente alla memoria capolavori come L'outsider di Colin Wilson e si candida esso stesso a libro fondamentale e senza tempo.
"Questo libro non attenuerà la melanconia. Al contrario, dandole un nome spero di celebrare un rito collettivo per riportarla in vita: solo cosi` cominceremo a risvegliarci dal sonno mortale dell'amnesia". Come influisce la classe a cui apparteniamo sul modo che abbiamo di vivere, di lavorare, di fare arte? E se la nostra classe di origine e` la working class, che vuol dire vivere allora in un mondo borghese e neoliberista, e come dovremmo fare i conti con la violenza con cui la società agisce su di noi? Facendo ricorso alla sua storia personale e usando il concetto freudiano di melanconia, Cynthia Cruz traccia le traiettorie delle vite di scrittori, artisti, registi e musicisti esaminando la malinconia di ognuno nel momento in cui lascia le proprie origini operaie e proletarie per "diventare qualcuno".
Tutti loro - da Amy Winehouse a Ian Curtis a Barbara Loden - scopriranno che il prezzo da pagare e` altissimo e che ciò che si perde davvero nel processo non e` semplicemente il passato, ma la propria anima. Personale, poetico, e allo stesso tempo assolutamente politico, Melanconia di classe e` un libro che per intensità di sguardo, originalità, potenza di scrittura e coraggio richiama immediatamente alla memoria capolavori come L'outsider di Colin Wilson e si candida esso stesso a libro fondamentale e senza tempo.
Image Placeholder
Cynthia Cruz
E-book
3,49 €