Mediolanum. Eplorazioni urbane nella Milano romana

Par : Stefano Lucchini
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-98194-36-0
  • EAN9788898194360
  • Date de parution01/06/2015
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille33 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurInformant

Résumé

Sotto la superficie della Milano di tutti i giorni scorre una città antica, percorsa da una storia quasi dimenticata. Dopo la conquista, Attila si insediò da qualche parte tra le strade che oggi chiamiamo Corso Magenta e via Torino. Alcune cantine del centro nascondono ancora resti del circo romano, dove gladiatori 22enni morivano dopo una breve carriera di combattimenti sanguinosi. E che cos'è quella statua di un uomo in toga che sorveglia lo struscio su Corso Vittorio Emanuele?"Mediolanum.
Esplorazioni urbane nella Milano romana" non è una guida turistica: Fabio Florindi e Stefano Lucchini conducono il lettore a caccia di tracce, indizi, reperti archeologici perduti e capolavori artistici per ricostruire la storia di quando Milano si intrecciò con la storia di Roma, al punto di diventare per oltre un secolo capitale dell'Impero Romano d'Occidente. Ricco di foto e mappe, diviso in tre itinerari, l'ebook racconta una versione insolita e nascosta della città di Expo: basta grattare oltre le apparenze per scoprire che dietro Milano si nasconde Mediolanum.
Sotto la superficie della Milano di tutti i giorni scorre una città antica, percorsa da una storia quasi dimenticata. Dopo la conquista, Attila si insediò da qualche parte tra le strade che oggi chiamiamo Corso Magenta e via Torino. Alcune cantine del centro nascondono ancora resti del circo romano, dove gladiatori 22enni morivano dopo una breve carriera di combattimenti sanguinosi. E che cos'è quella statua di un uomo in toga che sorveglia lo struscio su Corso Vittorio Emanuele?"Mediolanum.
Esplorazioni urbane nella Milano romana" non è una guida turistica: Fabio Florindi e Stefano Lucchini conducono il lettore a caccia di tracce, indizi, reperti archeologici perduti e capolavori artistici per ricostruire la storia di quando Milano si intrecciò con la storia di Roma, al punto di diventare per oltre un secolo capitale dell'Impero Romano d'Occidente. Ricco di foto e mappe, diviso in tre itinerari, l'ebook racconta una versione insolita e nascosta della città di Expo: basta grattare oltre le apparenze per scoprire che dietro Milano si nasconde Mediolanum.