Maradona: «Non sarò mai un uomo comune». Il calcio al tempo di Diego

Par : Gianni Minà
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-3389-284-9
  • EAN9788833892849
  • Date de parution06/05/2021
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille5 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurMinimum Fax

Résumé

Questo libro e` la storia di una lunga amicizia nata nel 1986 quando, ai mondiali di calcio del Messico, Diego Maradona guido` una nazionale argentina tutto sommato modesta alla vittoria. Un'amicizia che si consolido` l'anno successivo - quando il Napoli vinse il primo scudetto della sua storia - e che divenne ancor piu` bella e profonda quando lo stress, alcune dipendenze, ma anche il suo carattere ribelle e refrattario a qualunque regola o convenzione, contribuirono a spingere piu` volte Maradona sull'orlo del baratro. Questo e` il resoconto fedele di quel legame, che Gianni Mina` - da grande giornalista sorretto da un'empatia e indipendenza di giudizio che dovrebbero fare scuola - ci racconta attraverso gli articoli piu` belli che gli ha dedicato nel corso degli anni e tre memorabili incontri-intervista, durante i quali Diego si e` messo a nudo, raccontando le proprie debolezze e la propria visione del calcio e della politica, sempre ammesso che le due sfere siano davvero separabili. Mina` ci regala il ritratto del piu` grande calciatore di tutti i tempi ma soprattutto di un uomo complesso, contraddittorio, onesto fino alla brutalita`.
Questo libro e` la storia di una lunga amicizia nata nel 1986 quando, ai mondiali di calcio del Messico, Diego Maradona guido` una nazionale argentina tutto sommato modesta alla vittoria. Un'amicizia che si consolido` l'anno successivo - quando il Napoli vinse il primo scudetto della sua storia - e che divenne ancor piu` bella e profonda quando lo stress, alcune dipendenze, ma anche il suo carattere ribelle e refrattario a qualunque regola o convenzione, contribuirono a spingere piu` volte Maradona sull'orlo del baratro. Questo e` il resoconto fedele di quel legame, che Gianni Mina` - da grande giornalista sorretto da un'empatia e indipendenza di giudizio che dovrebbero fare scuola - ci racconta attraverso gli articoli piu` belli che gli ha dedicato nel corso degli anni e tre memorabili incontri-intervista, durante i quali Diego si e` messo a nudo, raccontando le proprie debolezze e la propria visione del calcio e della politica, sempre ammesso che le due sfere siano davvero separabili. Mina` ci regala il ritratto del piu` grande calciatore di tutti i tempi ma soprattutto di un uomo complesso, contraddittorio, onesto fino alla brutalita`.
Fidel
Gianni Minà, Jorge Amado, Gabriel Garcia Márquez, Frei Betto
E-book
12,99 €
Storia di un boxeur latino
Gianni Minà
E-book
9,99 €
Storia di un boxeur latino
Gianni Minà
E-book
9,99 €