Manuale di valutazione dei rischi psicosociali

Par : Arianna Girard, Valentina Penati, Giuseppe Ferrari
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6763-155-1
  • EAN9788867631551
  • Date de parution01/06/2016
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille4 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurFerrariSinibaldi

Résumé

La terza edizione del Manuale di valutazione dei rischi psicosociali è il risultato di dieci anni di ricerca e di consulenza nell'ambito della gestione dello stress occupazionale e dello studio dei fenomeni connessi ai rischi psicosociali. L'obiettivo di questo lavoro è quello di contribuire ad analizzare i pericoli da stress presenti negli ambienti organizzativi, di elencarli, descriverli e valutarne la rischiosità in termini di esposizione e di portata del danno.
Oltre a un'introduzione sulla natura dello stress e sui rischi psicosociali il lettore trova anche un'ampia rassegna sui fattori di rischio stress, con particolare attenzione a quelli presenti negli ambienti di lavoro. Questa edizione è arricchita dalla presenza di alcuni allegati utili al professionista, tra cui il questionario professionale per la rilevazione del rischio stress lavoro correlato (il Work Stress Risk Questionnaire professional), esempi di slide informative sullo stress lavoro correlato, tracce di interviste semi-strutturate, un modello per condurre Focus Group e una check-list per il Medico competente.
L'introduzione dell'obbligo della valutazione del rischio stress lavoro correlato è una grande opportunità per migliorare la comprensione dei fenomeni psicosociali che influenzano la salute dei lavoratori. Questa valutazione fornisce un quadro di riferimento su questi rischi sia ai datori di lavoro sia ai lavoratori stessi. Il manuale indica chiaramente gli intendimenti del legislatore, le linee guida esplicative e come procedere alla valutazione del rischio stress lavoro correlato.
Vengono inoltre descritti gli interventi di prevenzione, di monitoraggio e di presidio utili a gestire i rischi psicosociali.
La terza edizione del Manuale di valutazione dei rischi psicosociali è il risultato di dieci anni di ricerca e di consulenza nell'ambito della gestione dello stress occupazionale e dello studio dei fenomeni connessi ai rischi psicosociali. L'obiettivo di questo lavoro è quello di contribuire ad analizzare i pericoli da stress presenti negli ambienti organizzativi, di elencarli, descriverli e valutarne la rischiosità in termini di esposizione e di portata del danno.
Oltre a un'introduzione sulla natura dello stress e sui rischi psicosociali il lettore trova anche un'ampia rassegna sui fattori di rischio stress, con particolare attenzione a quelli presenti negli ambienti di lavoro. Questa edizione è arricchita dalla presenza di alcuni allegati utili al professionista, tra cui il questionario professionale per la rilevazione del rischio stress lavoro correlato (il Work Stress Risk Questionnaire professional), esempi di slide informative sullo stress lavoro correlato, tracce di interviste semi-strutturate, un modello per condurre Focus Group e una check-list per il Medico competente.
L'introduzione dell'obbligo della valutazione del rischio stress lavoro correlato è una grande opportunità per migliorare la comprensione dei fenomeni psicosociali che influenzano la salute dei lavoratori. Questa valutazione fornisce un quadro di riferimento su questi rischi sia ai datori di lavoro sia ai lavoratori stessi. Il manuale indica chiaramente gli intendimenti del legislatore, le linee guida esplicative e come procedere alla valutazione del rischio stress lavoro correlato.
Vengono inoltre descritti gli interventi di prevenzione, di monitoraggio e di presidio utili a gestire i rischi psicosociali.
50 Giochi cognitivi per bambini.
Arianna Girard, Valentina Penati
E-book
8,99 €
10 Outdoor Training
Arianna Girard, Giuseppe Ferrari, Valentina Penati
E-book
8,49 €
Le relazioni che durano
Paul Mills, Arianna Girard
E-book
7,49 €
The Book of Psychological Games
Valentina Penati, Arianna Girard, Giuseppe Ferrari
E-book
13,99 €