Manuale di criminal profiling. Teorie e tecniche per tracciare il profilo psicologico degli autori di crimini violenti

Par : Fabrizio Russo
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages240
  • FormatPDF
  • ISBN978-88-6789-119-1
  • EAN9788867891191
  • Date de parution13/04/2018
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille2 Mo
  • Infos supplémentairespdf
  • ÉditeurCelid

Résumé

Il criminal profiling e la behavioral analysis applicano la psicologia all'investigazione criminale per tracciare il profilo dell'autore (ignoto) di un delitto partendo dall'analisi del crimine, aiutano a comprendere il modus operandi e la firma dell'offender e a individuarlo fra diversi sospettati, permettono di collegare tra loro crimini con caratteristiche analoghe (crime linking) e di stimare l'area di residenza e/o di lavoro del sospettato (geographical profiling).
Il ritualistic profiling e la symbolic analysis sono metodiche che possono essere utilizzate per l'analisi degli elementi rituali e dei simboli occulti presenti sulla scena del crimine, così da poter risalire agli autori dei delitti commessi. Questo volume propone una raccolta di studi e ricerche sul criminal profiling, offrendo a investigatori, magistrati e forze dell'ordine (ma anche a studenti universitari e lettori interessati alla materia) un pratico supporto per tracciare il profilo psicologico degli autori di crimini violenti: serial killer, stupratori, molestatori di bambini, stalker, e praticanti di culti distruttivi (satanismo, vampirismo, santeria, palo mayombe, voodoo, macumba, brujeria, ecc.).
In appendice il lettore troverà inoltre il VICAP Crime Analysis Report Form dell'FBI, un questionario per l'identificazione e il collegamento di schemi comuni di comportamento presenti in crimini violenti perpetrati dallo stesso autore in luoghi e tempi differenti; e la 911 COPS (Considering Offender Probability in Statements) Scale, una scala per comprendere se la persona che chiama i soccorsi per ottenere aiuto in caso di crimini violenti e omicidio è anche l'autore del delitto stesso, oppure no.
Il criminal profiling e la behavioral analysis applicano la psicologia all'investigazione criminale per tracciare il profilo dell'autore (ignoto) di un delitto partendo dall'analisi del crimine, aiutano a comprendere il modus operandi e la firma dell'offender e a individuarlo fra diversi sospettati, permettono di collegare tra loro crimini con caratteristiche analoghe (crime linking) e di stimare l'area di residenza e/o di lavoro del sospettato (geographical profiling).
Il ritualistic profiling e la symbolic analysis sono metodiche che possono essere utilizzate per l'analisi degli elementi rituali e dei simboli occulti presenti sulla scena del crimine, così da poter risalire agli autori dei delitti commessi. Questo volume propone una raccolta di studi e ricerche sul criminal profiling, offrendo a investigatori, magistrati e forze dell'ordine (ma anche a studenti universitari e lettori interessati alla materia) un pratico supporto per tracciare il profilo psicologico degli autori di crimini violenti: serial killer, stupratori, molestatori di bambini, stalker, e praticanti di culti distruttivi (satanismo, vampirismo, santeria, palo mayombe, voodoo, macumba, brujeria, ecc.).
In appendice il lettore troverà inoltre il VICAP Crime Analysis Report Form dell'FBI, un questionario per l'identificazione e il collegamento di schemi comuni di comportamento presenti in crimini violenti perpetrati dallo stesso autore in luoghi e tempi differenti; e la 911 COPS (Considering Offender Probability in Statements) Scale, una scala per comprendere se la persona che chiama i soccorsi per ottenere aiuto in caso di crimini violenti e omicidio è anche l'autore del delitto stesso, oppure no.