Lo storico scellerato. Scritti su Manfredo Tafuri

Par : Marco Pietrosanto, Donatella Scatena, Orazio Carpenzano, Aa.vv.
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF protégé est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
  • Non compatible avec un achat hors France métropolitaine
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatPDF
  • ISBN978-88-229-1018-9
  • EAN9788822910189
  • Date de parution14/06/2019
  • Protection num.Adobe DRM
  • Taille22 Mo
  • Infos supplémentairespdf
  • ÉditeurQuodlibet

Résumé

Manfredo Tafuri (1935-1994), architetto e storico dell'architettura è statouna figura di riferimento nel dibattito architettonico e politico a partire dallerivolte studentesche del '63 e del '68. I suoi interessi storici, cui ha dedicatol'intera esistenza, hanno spaziato dall'architettura rinascimentale a quellacontemporanea. L'intento del volume è quello di restituire l'attualità dellafigura e la complessità del pensiero di Tafuri a venticinque anni dalla suascomparsa.
Quello che emerge è l'idea che la sua opera sia molto di più diuna esplorazione dell'architettura in senso stretto, ma una lunga e ragionatariflessione sulla storia urbana dalla modernità ai nostri giorni.
Manfredo Tafuri (1935-1994), architetto e storico dell'architettura è statouna figura di riferimento nel dibattito architettonico e politico a partire dallerivolte studentesche del '63 e del '68. I suoi interessi storici, cui ha dedicatol'intera esistenza, hanno spaziato dall'architettura rinascimentale a quellacontemporanea. L'intento del volume è quello di restituire l'attualità dellafigura e la complessità del pensiero di Tafuri a venticinque anni dalla suascomparsa.
Quello che emerge è l'idea che la sua opera sia molto di più diuna esplorazione dell'architettura in senso stretto, ma una lunga e ragionatariflessione sulla storia urbana dalla modernità ai nostri giorni.